Lessico di Campanili cover art

Lessico di Campanili

By: Laura Cappon Francesco Maselli – NightReview
  • Summary

  • Esiste una grande contraddizione italiana: ci raccontiamo come divisi in tanti campanili, ma siamo molto più omogenei di quanto crediamo. Tante storie, una sola Italia. Ogni venerdì, una newsletter e un podcast, con Laura Cappon e Francesco Maselli. Produzione a cura di NightReview. Iscriviti alla newsletter su Campanili.net
    Nightreview S.r.l.
    Show More Show Less
Episodes
  • Turismo, con Luigi Farrauto #7
    Jun 14 2024
    Turismo di massa, Instagram, guide: come il viaggio è diventato quasi esclusivamente performance.

    Partendo dal reportage in cui Francesco Maselli da Borgo Egnazia, luogo che ha ospitato i capi di Stato e di Governo del G7, ha raccontato come la Puglia ha saputo inventarsi (quasi) dal nulla, diventando una meta ambitissima, abbiamo scelto la parola “turismo”. Luigi Farrauto, cartografo e viaggiatore seriale, autore Lonely Planet dal 2013, è l’ospite dell’episodio.

    Iscriviti alla newsletter di Campanili e recupera i numeri precedenti su campanili.net

    Questo podcast è disponibile per tutti, e può esserlo grazie a chi sostiene il lavoro giornalistico di Campanili. Prendi in considerazione di farlo, per accedere così a reportage, ritratti e approfondimenti riservati solo agli abbonati che arrivano ogni venerdì, insieme ad altri vantaggi.

    Conducono Laura Cappon e Francesco Maselli.
    Produzione a cura di NightReview. Editing di Valeria Ardito.
    Show More Show Less
    22 mins
  • Potere, con Antonio Funiciello #6
    May 31 2024
    Le decisioni dei leader nascondono liturgie, luoghi, metodi. Cosa c’è dietro le quinte?

    Partendo dall'approfondimento di Francesco Maselli su come la crisi demografica stia rendendo l'opinione pubblica statica e immobile, abbiamo scelto per questo episodio la parola “potere”. Antonio Funiciello, professionista della comunicazione che, tra le tante cariche che ha ricoperto, è stato capo dello staff di Paolo Gentiloni a Palazzo Chigi tra il 2016 e il 2018 e poi capo di gabinetto durante la presidenza del Consiglio di Mario Draghi tra il 2021 e il 2022, è lospite dell’episodio.

    Iscriviti alla newsletter di Campanili e recupera i numeri precedenti su campanili.net

    Questo podcast è disponibile per tutti, e può esserlo grazie a chi sostiene il lavoro giornalistico di Campanili. Prendi in considerazione di farlo, per accedere così a reportage, ritratti e approfondimenti riservati solo agli abbonati che arrivano ogni venerdì, insieme ad altri vantaggi.

    Conducono Laura Cappon e Francesco Maselli.
    Produzione a cura di NightReview. Editing di Valeria Ardito.
    Show More Show Less
    26 mins
  • Carcere, con Luigi Manconi #5
    May 17 2024
    La pena detentiva è connaturata al nostro sistema penale, ma è davvero l’unica strada? Partendo dal reportage di Francesco Maselli, che ha raccontato come funziona l’istituto di Nisida, esempio di un sistema penale minorile all’avanguardia, abbiamo scelto per questo episodio la parola “carcere”. Luigi Manconi, sociologo, fondatore e presidente dell’Associazione a Buon Diritto, è lospite dell’episodio.

    Iscriviti alla newsletter di Campanili e recupera i numeri precedenti su campanili.net

    Questo podcast è gratuito grazie a chi si è abbonato a Campanili e ne sostiene il lavoro giornalistico. Prendi in considerazione di abbonarti a Campanili e accedere così a reportage, ritratti e approfondimenti riservati solo agli abbonati che arrivano ogni venerdì.

    Conducono Laura Cappon e Francesco Maselli.
    Produzione a cura di NightReview. Editing di Valeria Ardito.
    Show More Show Less
    27 mins

What listeners say about Lessico di Campanili

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.