• Notte a Novosibirsk, tra caldo, freddo e disincanto
    Nov 20 2025

    Il viaggio lungo la Transiberiana comincia a pesare. L’aria del treno è calda e pesante, fuori il freddo punge. Le ore si ripetono uguali, tra chiacchiere, militari e provodnitze che cercano di alleggerire la monotonia. Arriviamo a Novosibirsk in piena notte: hotel costosi, gente sgarbata, una città che un tempo ospitava le menti più brillanti dell’Unione Sovietica. È la tappa del disincanto, quando la fatica del viaggio si mescola alla nostalgia e ogni cosa sembra irritare più del necessario.

    Show More Show Less
    30 mins
  • ANATOMIA DELL'ODIO POLITICO
    Nov 20 2025

    Un viaggio dentro i meccanismi del risentimento contemporaneo.
    Un’analisi narrativa su come l’odio si muove, come si espande, e come finisce per contaminare ogni spazio pubblico: politica, informazione, magistratura, social network.
    Un episodio che prova a capire, senza urlare, cosa ci sta davvero accadendo.

    Show More Show Less
    10 mins
  • Fine dei Romanov - Ekaterinburg e l'ultimo atto dello zarismo
    Nov 18 2025

    Ekaterinburg diventa il teatro dell’ultima pagina dell’impero russo. In questo capitolo racconto la fine dei Romanov: la prigionia, la notte dell’esecuzione e i misteri che ancora circondano quella tragedia. Un racconto che unisce storia e silenzio, fede e potere, nella città dove il sogno degli zar si è spento per sempre.


    Show More Show Less
    18 mins
  • Ekaterinburg, tra due mondi - Dal gulag alla mafia, fino al tramonto dei Romanov
    Nov 16 2025

    Ekaterinburg è una città di confine, sospesa tra Europa e Asia, tra passato e presente. In questo capitolo il viaggio attraversa luoghi che raccontano il potere e la fragilità dell’uomo: un ex gulag, l’obelisco che segna il limite dei continenti e un cimitero dove la mafia ha lasciato i suoi simboli. Ma dietro le pietre e i silenzi si prepara una storia ancora più oscura: quella della fine dei Romanov.

    Show More Show Less
    22 mins
  • Sul treno dei pensieri - Quando il viaggio diventa specchio di sé stessi
    Nov 14 2025

    In questo capitolo il viaggio sulla Transiberiana diventa introspezione. Le lunghe ore trascorse sul treno aprono spazi di silenzio e di pensiero, dove il rumore delle rotaie si confonde con quello dei ricordi. È un percorso tra emozioni e riflessioni personali, un dialogo interiore che accompagna l’avvicinarsi a Ekaterinburg, mentre il viaggio continua, lento, come la vita stessa.


    Show More Show Less
    33 mins
  • Transiberiana - Dalle mura di Mosca ai primi chilometri dell’infinito
    Nov 12 2025

    Il viaggio lungo la «Transiberiana» comincia da Mosca, tra stazioni affollate e binari che sembrano non finire mai. Da qui il treno parte verso oriente, attraversando paesaggi, volti e silenzi che raccontano la vastità della Russia. In questo primo tratto fino a «Nižnij Novgorod», il ritmo lento dei vagoni si confonde con i pensieri di chi osserva dal finestrino e sente di essere, finalmente, in cammino dentro l’immenso.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Mosca, il respiro della Piazza Rossa
    Nov 10 2025

    In questo capitolo il viaggio entra nel cuore di Mosca. Dalle mura del «Cremlino» alla maestosità della «Piazza Rossa», ogni passo è un incontro con la storia e con il potere. Le cupole di «San Basilio» brillano come un sogno colorato, mentre l’imponenza della piazza ricorda quanto la Russia sia grande, complessa e piena di contrasti. È il respiro profondo della capitale, dove la bellezza e la memoria si confondono in un’unica, indimenticabile visione.


    Show More Show Less
    25 mins
  • Mosca, il primo sguardo
    Nov 8 2025

    Il viaggio continua nel cuore della Russia. Il primo impatto con Mosca è fatto di stupore, smarrimento e curiosità: la città immensa, la metropolitana labirintica, i nomi che suonano come codici segreti. Tra storie di potere e servizi segreti, comincia la scoperta lenta di un luogo che non si lascia capire subito. Un nuovo capitolo di “Lentamente, come in una poesia... viaggio tra pensieri e musica”.


    Show More Show Less
    26 mins