Episodes

  • Speciale Halloween III: Frankenstein di Mary Shelley
    Oct 31 2025

    Nel terzo special di Halloween di LeggiAma, racconto la trama di Frankenstein, ovvero Il Prometeo Moderno (1818) di Mary Shelley, autrice britannica creatrice del primo romanzo fantascientifico della letteratura.

    Bibliografia:

    · Cross, Esther, La donna che scrisse Frankenstein, traduzione di Serena Bianchi, Roma, La Nuova Frontiera, 2024.

    · Shelley, Mary, Frankenstein, o Il Prometeo Moderno, traduzione di Bruno Tasso, Milano, Rizzoli, BUR, edizione digitale, 2011.

    Link per acquistare il volume su Amazon:

    Frankenstein

    Giunti: https://amzn.eu/d/1Zb2ypF

    Feltrinelli: https://amzn.eu/d/frav7Xs

    Oscar Classici: https://amzn.eu/d/1Ajak8T

    Einaudi: https://amzn.eu/d/3sbSGDg

    BUR: https://amzn.eu/d/evJi6H9

    La donna che scrisse Frankenstein: https://amzn.eu/d/dGtjuQ1


    Capitoli dell’episodio:

    00:00 Introduzione

    1:46 Benvenuti al terzo Special di Halloween di LeggiAma!

    2:08 Bio e accenni ai disagi di Mary Shelley

    11:43 Trama di Frankenstein o Il Prometeo Moderno

    22:23 Conclusioni

    24:13 Salutini

    Show More Show Less
    26 mins
  • S3 E01: Il conte di Montecristo, storia di un inciucio finito male, prima parte
    Sep 23 2025

    Nel primo episodio della terza stagione di LeggiAma racconto “Il conte di Montecristo” (1866) di Alexandre Dumas, romanzo cardine della letteratura francese e mondiale.

    TW: linguaggio volgare, omicidio, schiavitù, ingiustizia sociale, corruzione giudiziaria, atti di violenza, fame, malattia, uso di stupefacenti, infanticidio, avvelenamento

    Bibliografia:

    · Dumas, Alexandre, Il conte di Montecristo, traduzione di Emilio Franceschini, Milano, Mondadori, 2016.

    Per acquistare Il conte di Montecristo in traduzione italiana,

    Mondadori: https://amzn.eu/d/9ZaVHo0 (edizione digitale in e-book gratis per abbonati a Kindle Unlimited, oppure disponibile per acquisto a 2,99 al 23/09/2025)

    Einaudi: https://amzn.eu/d/90yjJyl (e-book gratis per abbonati a Kindle Unlimited, oppure a 2,99, al 23/09/2025)

    Capitoli dell’episodio:

    00:00 Introduzione

    01:11 Benvenuti a LeggiAma!

    01:34 Avviso sulla puntata di oggi

    02:22 Cenni biografici sulla famiglia Dumas

    09:08 Trama de “Il conte di Montecristo” (prima parte)

    29:09 Salutini e contattini

    Show More Show Less
    32 mins
  • S2 E10: Finale di Stagione, Delitto e castigo, storia estrema di uno studente fuori sede
    Jul 29 2025

    Nell’episodio finale della seconda stagione di LeggiAma racconto “Delitto e castigo” (1866) di Fëdor Michajlovič Dostoevskij, romanzo cardine della letteratura russa e mondiale.

    (TW: omicidio, atti di violenza, SA, fame, malattie mentali, suicidio)

    Bibliografia:

    · Dostoevskij, Fëdor, Delitto e castigo, a cura di Serena Prina, Milano, Mondadori, 2017.

    Per acquistare Delitto e castigo in traduzione italiana,

    Mondadori: https://amzn.eu/d/cL69OJh (edizione digitale in e-book 0,99, al 22/07/2025)

    Einaudi: https://amzn.eu/d/cL69OJh (e-book gratis per abbonati a Kindle Unlimited, oppure a 2,99, al 29/07/2025)

    Capitoli dell’episodio:

    00:00 Introduzione

    04:05 Cenni biografici su Fëdor Michajlovič Dostoevskij

    11:05 Trama di “Delitto e castigo”

    19:30 Riflessioni

    22:57 Conclusioni e ciao ciao

    Show More Show Less
    24 mins
  • S2 E09: Watchmen, storia di supereroi che stanno a problemi
    Jul 9 2025

    Nel diciannovesimo episodio di LeggiAma racconto “Watchmen” (1986-1987), miniserie a fumetti, oggi in volume unico, scritta da Alan Moore e illustrata da Dave Gibbons. Focalizzata sui problemi etici e personali di un gruppo di supereroi, piuttosto che sui soli eventi avventurosi, ruppe, in tema tecnico e argomentativo, la tradizione superomistica dei fumetti statunitensi.

    (TW: abus1 psicologic1 su m1nori, viol3nza, catastrofe mondiale, sangue, contenuto disturbante, om1cidio)

    Bibliografia:

    · Gibbons, Dave, Moore, Alan, Watchmen, Deluxe Edition, Burbank, DC Comics, 2013.

    Per acquistare Watchmen in traduzione italiana: https://amzn.eu/d/68U9811

    Originale in inglese: https://amzn.eu/d/5icMb9P

    Capitoli dell’episodio:

    00:00 Introduzione

    02:34 Cenni sulla DC Comics

    05:36 Cenni biografici su Alan Moore

    08:31 Cenni biografici su Dave Gibbons

    09:58 Trama di “Watchmen”

    19:57 Conclusioni e riflessioni

    Show More Show Less
    23 mins
  • S2 E08: Le pagine della nostra vita, storia di quando il film è meglio del libro
    Jun 25 2025

    Nel diciottesimo episodio di LeggiAma racconto “Le pagine della nostra vita” (1996), romanzo d’amore famosissimo di Nicholas Sparks.

    (TW: malattia)

    Bibliografia:

    · Murakami, Haruki, Norwegian Wood, Tokyo Blues, traduzione di Giorgio Amitrano, Torino, Einaudi, 2013.

    · Sparks, Nicholas, Le pagine della nostra vita, traduzione di Lisa Morpugno, Milano, Pickwick per Sperling&Kupfer, 2013.

    Per acquistare Le pagine della nostra vita in traduzione italiana:

    Amazon: https://amzn.eu/d/5PwT9Qa

    Capitoli dell’episodio:

    00:00 Introduzione

    03:31 Cenni biografici su Nicholas Sparks

    04:59 Trama de “Le pagine della nostra vita”

    16:22 Conclusioni e riflessioni

    Show More Show Less
    24 mins
  • S2 E07: Olga la Rossa, storia di Eros, Thanatos e peperoncini tragici
    May 28 2025

    Nel diciassettesimo episodio di LeggiAma racconto “Olga la rossa” (1969), romanzo dell’autore e artista poliedrico Jan Wolkers, tra i più conosciuti della letteratura olandese del Novecento.

    (TW: scene s3ssual1, violenz4 dom3stic4, SA, malattia, c4ncr0, morte)

    Bibliografia:

    · Wolkers, Jan, Olga la rossa, traduzione di Claudia Di Palermo, Asti, Scritturapura, 2009.

    Sitografia:

    · Peperoncino, pagina Wiki: https://it.wikipedia.org/wiki/Peperoncino

    Per acquistare Olga la rossa in traduzione italiana:

    Libreria Libr’Aria: https://librerialibraria.com/products/olga-la-rossa-libro-di-jan-wolkers?_pos=1&_sid=a049eddb7&_ss=r

    Amazon: https://amzn.eu/d/fuRUb5P

    Per acquistare l’originale olandese:

    Turks Fruit (Amazon): https://amzn.eu/d/ckp7gDR

    Per acquistare la traduzione inglese:

    Turkish Delight (Amazon): https://amzn.eu/d/5sY27Q5

    Capitoli dell’episodio:

    00:00 Introduzione

    03:20 Cenni biografici su Jan Wolkers e un po’ di beef col titolo in italiano

    06:57 Trama di “Olga la rossa”

    14:34 Conclusioni e riflessioni

    Show More Show Less
    18 mins
  • Speciale Towel Day: Guida galattica per gli autostoppisti, vol. 1
    May 25 2025

    Nel primo speciale dedicato al ciclo di “Guida galattica per gli autostoppisti”, racconto il primo dei cinque volumi (1978), che dà il nome all’intera saga scritta da Douglas Adams.

    TW: catastrofe mondiale

    Bibliografia:

    · Adams, Douglas, Guida galattica per gli autostoppisti, il ciclo completo, traduzione di Laura Serra, Milano, Mondadori, 2019.

    Per acquistare il volume completo su Amazon: https://amzn.eu/d/gsDFAki

    Questo episodio e tutta la serie di Speciali Towel Day sono dedicati ad Alessandra, che non solo mi ha consigliato di leggere “la trilogia in cinque parti”, che mi ha fatto ridere in un momento in cui pensavo di non poter ridere più, ma ha pure avuto l’idea di trasformarla in uno special di LeggiAma.

    Capitoli dell’episodio:

    Introduzione: 00:00

    Perché oggi?: 2:40

    Cenni autobiografici su Douglas Adams che valgono per tutti gli speciali Towel Day del futuro: 3:34

    Trama del volume 1: 5:22

    Riflessioni e conclusioni: 17:14

    Show More Show Less
    21 mins
  • Speciale Nove Maggio: Parthenope, La Barchetta Fantasma e O’ Munaciello, Tre Leggende Napoletane di Matilde Serao
    May 9 2025

    Nel primo speciale dedicato alla letteratura napoletana, racconto tre storie tratte da “Leggende Napoletane” (1880-1891) di Matilde Serao, una raccolta di leggende messe insieme dall’autrice alla fine dell’Ottocento.

    TW: suicidio, femminicidio, annegamento, morte

    Bibliografia:

    · Ferroni, Giulio, Profilo storico della letteratura italiana, volume 2, Milano, Einaudi Scuola, 2006.

    · Serao, Matilde, Leggende Napoletane, Napoli, Gazzetta di Napoli, 1993.

    Link per leggere gratuitamente l’opera su Wikisource: https://it.wikisource.org/wiki/Leggende_napoletane

    Per acquistare Leggende Napoletane su Amazon: https://amzn.eu/d/afqS0dz


    Capitoli dell'episodio:

    00:00 Introduzione

    2:59 Cenni biografici su Matilde Serao

    6:24 "Parthenope" o "La città dell'amore"

    10:15 "La barchetta fantasma"

    14:19 "O' Munaciello"

    19:41 Riflessioni e conclusioni

    Show More Show Less
    25 mins