• Il momento perfetto
    Oct 13 2025

    n questa puntata raccontiamo “Il momento perfetto”, l’albo illustrato scritto da Susanna Isern e illustrato da Marco Somà, pubblicato da Kite Edizioni.

    La storia segue Scoiattolo, sempre di corsa e pieno di impegni. Un giorno riceve una lettera importante e parte subito per consegnarla. Ma lungo il cammino incontra tanti amici del bosco che hanno bisogno di aiuto: Tartaruga, Gufo, Orso… e, uno dopo l’altro, Scoiattolo si ferma, rinviando la sua missione. Alla fine capisce che non c’è mai un momento perfetto per essere gentili — perché ogni istante lo diventa, quando è pieno di attenzione, empatia e amicizia.

    Un racconto delicato, illustrato con toni poetici e naturali, che invita grandi e piccoli a rallentare, ascoltare e vivere il presente.

    Show More Show Less
    6 mins
  • Il venditore di felicità
    Oct 8 2025

    In questa puntata esploriamo Il venditore di felicità, un albo illustrato scritto da Davide Calì e illustrato da Marco Somà, pubblicato da Kite Edizioni. La fiaba racconta del misterioso Signor Piccione che arriva in città con un furgoncino suonato dalla campanella, offrendo barattoli di felicità in formati “piccolo, grande e famiglia”. Ma la vera sorpresa arriva quando un barattolo cade e rivela che la felicità non può essere comprata.

    Questo racconto poetico e riflessivo invita grandi e piccoli a riflettere su cosa sia davvero la felicità — non un bene in vendita, ma un dono che si scopre nelle relazioni, nel quotidiano e nella condivisione. Adatto dai 5 anni in su, è perfetto come lettura ad alta voce, storia della buonanotte o spunto per discussioni con i bambini su emozioni, desideri e valori.

    Show More Show Less
    3 mins
  • Le uova di Cocca
    Oct 2 2025

    In questa puntata raccontiamo l’albo illustrato “Le uova di Cocca” di Julie Sykes e Jane Chapman, con testo italiano di Roberto Piumini, una tenera storia in rima che parla di attesa, orgoglio e amore materno.

    La protagonista è Cocca, una gallina che custodisce con cura le sue uova. Mentre gli altri animali della fattoria sono indaffarati con i loro cuccioli, nessuno sembra accorgersi delle sue uova. Ma quando finalmente si schiudono, Cocca scopre la gioia più grande: essere mamma e sentirsi parte di una comunità di affetto e attenzione.

    Un albo perfetto per bambini dai 3 anni in su, ideale come lettura ad alta voce o come fiaba della buonanotte, che insegna con dolcezza i valori della cura, della pazienza e della maternità.

    Show More Show Less
    5 mins
  • Una casa per il paguro Bernardo
    Oct 1 2025

    In questa puntata raccontiamo la storia di “Una casa per il paguro Bernardo” di Eric Carle, un classico intramontabile della letteratura per l’infanzia. Con le sue illustrazioni coloratissime e lo stile unico, l’autore ci guida nel viaggio del simpatico paguro Bernardo, alla ricerca di una nuova casa.

    Pagina dopo pagina, seguiamo Bernardo che cresce e scopre di aver bisogno di un guscio più grande. Lungo il cammino incontra tanti amici del mare – stelle marine, coralli, pesci e alghe – che lo aiutano ad abbellire e proteggere la sua nuova casa. Una fiaba dolce e poetica che parla di cambiamento, crescita, amicizia e condivisione, perfetta per insegnare ai bambini il valore della solidarietà e dell’adattamento.

    Show More Show Less
    7 mins
  • Mamma, c'è un orso alla porta
    Sep 30 2025

    In questa puntata raccontiamo il divertente albo illustrato “Mamma, c’è un orso alla porta” di Frances Thomas e Ruth Brown, una storia tenera e ironica che conquista bambini e genitori.

    Tutto inizia quando un bambino annuncia alla mamma che c’è un enorme orso davanti alla porta di casa. Ma sarà vero? Tra risate, sorprese e colpi di scena, la vicenda ci accompagna in un crescendo di emozioni fino a un finale inatteso e dolcissimo.

    Un libro perfetto per i più piccoli, ideale come lettura ad alta voce e fiaba della buonanotte, che insegna ad affrontare le paure con immaginazione e senso dell’umorismo. Le illustrazioni ricche e colorate di Ruth Brown rendono la storia ancora più coinvolgente.

    Show More Show Less
    4 mins
  • Nel castello tutto rosa
    Sep 29 2025

    In questa puntata raccontiamo la fiaba “Il castello tutto rosa”, tratta dalla raccolta popolare La vecchina piccin piccina picciò. Una storia tenera e fantasiosa che parla di amore familiare, creatività e magia quotidiana.

    La vicenda prende vita attraverso una catena di immagini semplici e ripetute: un giardino, un albero, un nido, un uccellino con un bigliettino che rivela un racconto dentro al racconto. Al centro troviamo il castello tutto rosa, con le sue stanze colorate – rosse, verdi, gialle, azzurre – che custodiscono un messaggio prezioso: l’amore di una nonna per il suo nipotino.

    Una fiaba perfetta per i bambini più piccoli, ideale come lettura ad alta voce, come fiaba della buonanotte o come esercizio di ascolto e memoria grazie alla sua struttura ripetitiva e musicale.

    Show More Show Less
    2 mins
  • Giufà e la statua di gesso
    Sep 28 2025

    tratto dalla raccolta di Italo Calvino

    In questa puntata esploriamo la fiaba divertente “Giufà e la statua di gesso” di Italo Calvino, un racconto popolare siciliano che fa parte delle celebri Fiabe italiane. Con le illustrazioni vivaci di Fabian Negrin, edito da Mondadori, il libro trasforma la comicità e l’ingenua semplicità di Giufà in una lettura perfetta per bambini e famiglie.

    La storia narra di Giufà, ragazzo pigro e pasticcione, che prende tutto alla lettera e finisce per combinare guai esilaranti. La statua di gesso diventa così il fulcro di equivoci e risate, offrendo una fiaba capace di insegnare con leggerezza il valore dell’ironia, dell’errore e della fantasia.

    Show More Show Less
    4 mins
  • Colapesce
    Sep 27 2025

    tratto dalla raccolta di Italo Calvino

    In questa puntata scopriamo la leggenda di Cola Pesce (Colapesce), una delle fiabe popolari più affascinanti della tradizione italiana e siciliana, oggi proposta anche come libro illustrato per bambini.

    La storia racconta di Cola, un ragazzo che amava il mare più di ogni altra cosa e che, a causa di una maledizione, si trasformò in una creatura metà uomo e metà pesce. Da quel momento divenne il custode del mare, capace di esplorare fondali misteriosi e scoprire segreti nascosti sotto le acque della Sicilia.

    Un racconto mitico che unisce folklore, magia, natura e coraggio, e che continua a incantare grandi e piccoli. Il libro illustrato, edito da Gallucci Editore, con testi di Raffaele La Capria e disegni di Vincenzo Del Vecchio, è consigliato dai 5 anni in su ed è perfetto come lettura ad alta voce, fiaba della buonanotte, o come spunto educativo nelle scuole.

    Show More Show Less
    7 mins