• Intervista a Luca Montagner del 14/08/2025
    Aug 14 2025
    AsConAuto, Associazione Consorzi Concessionari Autoveicoli, impegnata nella diffusione del Ricambio Originale, attraverso un accordo con Quintegia, può ora contare sulla collaborazione con Luca Montagner, quale Senior Advisor AsConAuto Academy. Luca Montagner, al centro dell’intervistatore odierna, metterà a disposizione dell’associazione la sua esperienza e visione strategica.Ricordiamo agli ascoltatori che la rubrica “Alla Bonora” va per qualche giorno in vacanza per riprendere il prossimo 25 agosto alla solita ora.
    Show More Show Less
    9 mins
  • Intervista ad Andrea Berton del 13/08/2025
    Aug 13 2025
    Vacanze di Ferragosto e guida in piena sicurezza e senza appesantirsi. I consigli del grande chef stellato Andrea Berton.
    Show More Show Less
    3 mins
  • Intervista a Fabio Orecchini del 12/08/2025
    Aug 12 2025
    La trasformazione digitale del settore automotive e le complesse dinamiche che regolano la gestione dei dati nei veicoli moderni. L’interconnessione tra sistemi di intelligenza artificiale e tecnologie di connettività ha aperto la strada a nuove opportunità, ma anche a interrogativi cruciali: chi possiede realmente i dati generati da ogni veicolo? E come possono essere gestiti per garantire sicurezza, innovazione e tutela dei diritti? Ne parliamo con Fabio Orecchini, direttore dell'Osservatorio Auto e Mobilità della Luiss Business School.
    Show More Show Less
    6 mins
  • Intervista a Andrea Cantadori del 11/08/2025
    Aug 11 2025
    Fondata a Parma nel 2001, l'azienda MAHLE Aftermarket Italia è specializzata nello sviluppo e nella produzione di strumenti e software di diagnosi, stazioni per la ricarica e apparecchiature per la misurazione dei gas di scarico. La sede di Parma è anche il fulcro dell’attività progettista di MAHLE Service Solutions. Per questo ha un grande spazio l’area R&D che conta un team di 38 ingegneri e tecnici specializzati, nonché ambienti di sviluppo dedicati e test che simulano l’ambiente dell’officina. A spiegarci, in sintesi, tutte queste attività, altro fiore all'occhiello dell'l'Italia, è il responsabile per l’innovazione, la ricerca e lo sviluppo di MAHLE, Andrea Cantadori.
    Show More Show Less
    4 mins
  • Intervista a Marco Pozzatello dell'8/08/2025
    Aug 8 2025
    ADAS mobile è il primo network italiano specializzato sui sistemi di assistenza alla guida, meglio conosciuti come ADAS. La start-up conta una rete di oltre 300 punti, in costante espansione, affiliati a essa, ognuno con una propria struttura societaria che fornisce il servizio di calibrazione dei sistemi ADAS, legati al network da un regolamento di affiliazione. Ad ACI Radio, per parlarci di questa start-up che guarda al futuro, cioè ADAS Mobile, è l'amministratore delegato Marco Pozzatello.
    Show More Show Less
    6 mins
  • Intervista a Igino De Lotto del 07/08/2025
    Aug 7 2025
    Igino De Lotto, marketing manager di Texa, altra eccellenza del "made in Italy" legato all'automotive, ci parla di cyber protezione delle auto e dei veicoli da trasporto. Forte dell'esperienza di Texa, De Lotto sottolinea come sia fondamentale investire in capitale umano, cioè creando i cosiddetti meccatronici del futuro, in attrezzature moderne e, soprattutto, in soluzioni che consentano un accesso agevole e sicuro ai dati diagnostici.
    Show More Show Less
    6 mins
  • Intervista a Fabio Boni. del 06/08/2025
    Aug 6 2025
    Parliamo di eccellenze del "made in Italy" legate al mondo automotive. Dal 1969, FASEP, azienda che ha mantenuto le proprie origini familiari, progetta e produce in Italia assetti per ruote, equilibratrici e smontagomme. Nel corso dei decenni, l’azienda ha introdotto il primo assetto ruote elettronico in Italia e ha costantemente investito in ricerca, elettronica e software. Oggi le attrezzature FASEP sono esportate in tutto il mondo e supportate da un servizio clienti personalizzato. Con noi, ad ACI Radio, il presidente di FASEO, Fabio Boni.
    Show More Show Less
    5 mins
  • Intervista a Fabio Pressi del 05/08/2025
    Aug 5 2025
    A2A, società multi servizi di Milano, in collaborazione con Acinque, ha inaugurato 10 nuove postazioni a Monza (ogni postazione prevede la presenza di 7 colonnine per la ricarica elettrica di auto con doppia presa). Queste si aggiungono alle 73 infrastrutture già presenti sul territorio comunale, portando a 140 i charging point City Plug, disegnato da Giugiaro, attivati complessivamente da A2A tra Milano, Brescia e il capoluogo brianzolo. Il punto della situazione e i piani futuri con Fabio Pressi, amministratore delegato di A2A E-Mobility.
    Show More Show Less
    3 mins