• Ep. 21 - Guida al referendum dell'8 e 9 giugno
    Jun 1 2025

    Domenica 8 giugno dalle 7 alle 23 e lunedì 9 giugno dalle 7 alle 15 si vota per cinque referendum.


    I primi quattro quesiti riguardano materie sul lavoro. Il quinto è sulla cittadinanza.


    Al di là che vinca il SI o il NO, affinché l’esito del referendum sia valido occorre comunque che esprimano il loro voto almeno il 50% più 1 degli aventi diritto. È il cosiddetto quorum di cui sentite parlare. Se il quorum non viene raggiunto, il risultato non conta.

    Show More Show Less
    16 mins
  • Ep. 20 - India e Pakistan: i fratelli diventati nemici
    May 7 2025

    Da oltre 75 anni India e Pakistan si contendono la regione del Kashmir, tra nazionalismo, religione e geopolitica. Un conflitto mai davvero spento, che oggi con i bombardamenti indiani e la risposta militare pakistana torna a minacciare la stabilità dell’Asia e del mondo intero.

    Show More Show Less
    13 mins
  • Ep. 19 - I dazi di Trump. Quello che c'è da sapere
    Apr 12 2025

    Il tema sta monopolizzando i giornali di tutto il mondo, ha fatto crollare le borse e mandato nel panico tutti. I fatti sono in continua mutazione, quindi consiglio di ascoltare l'episodio il prima possibile. Ci aggiorniamo con le storie Instagram.


    LAP NEWS: https://www.instagram.com/lap.news?igsh=ZjF3YnN1cmhjM3V4&utm_source=qr

    Show More Show Less
    13 mins
  • Ep. 18 - Siria: caduta di un regime e implicazioni geopolitiche
    Dec 12 2024

    Domenica 8 dicembre 2024 è ufficialmente caduto dopo 54 anni il regime dittatoriale della famiglia Assad.

    Numerose fazioni di ribelli hanno preso il controllo del paese e promettono 6 mesi di fase costituente, poi elezioni e una nuova Costituzione. Possiamo fidarci?

    Inoltre, devono fare i conti con le tante potenze straniere che hanno grandi interessi sulla Siria e non si faranno scappare il momento di instabilità.

    Show More Show Less
    27 mins
  • Ep. 17 - Come funzionano le elezioni americane?
    Oct 11 2024

    Tutto quello che c'è da sapere sul funzionamento delle elezioni americane, così da capire meglio le notizie di queste settimane e arrivare pronti il 5 novembre, giorno del voto.


    LINK DROPBOX: https://www.dropbox.com/scl/fi/9vltqicph9ec0a3vwvugk/Mappe-USA-ep.-lapsus-PDF.pdf?rlkey=w25lugm4luqfq5rhknglatkb3&st=5bmd1uo3&dl=0


    Post Instagram del Washington Post: https://www.instagram.com/p/DAZPoD2y61q/?utm_source=ig_web_copy_link&igsh=MzRlODBiNWFlZA==

    Show More Show Less
    28 mins
  • Ep. 16 - Commento sul dibattito Harris-Trump. Vi racconto cosa sta succedendo in Venezuela
    Sep 12 2024

    Il mio commento sul dibattito presidenziale tra Kamala Harris e Donald J. Trump (fino al min. 11:30).

    È in gioco il futuro del Venezuela: il dittatore Maduro non riconosce la netta vittoria elettorale dell'opposizione, che non si arrende e lotta per la libertà del suo popolo (dal min. 11:30).

    Show More Show Less
    19 mins
  • Ep. 15 - Guida al voto europeo. Alcuni aggiornamenti dal mondo
    May 10 2024

    Me lo avete chiesto in tanti. Ecco una guida in vista del voto dell'8-9 giugno, giorni in cui tutti noi cittadini dell'Unione saremo chiamati ad aggiornare il Parlamento UE.

    Notizie da Israele (si cerca un accordo con Hamas, ma ci sarà mai una soluzione?), dagli USA (elezioni, processi contro Trump, università in rivolta) e dal Messico (la prima donna presidente).

    Show More Show Less
    23 mins
  • Ep. 14 - Due notizie americane. Riserva militare italiana si o no?
    Feb 2 2024
    L'attacco di un drone di una milizia irachena filo-iraniana ha ucciso 3 soldati USA e ne ha feriti più di 30. É stata superata una linea rossa. Attesa una pesante risposta americana. Le primarie repubblicane: la vittoria di Trump in New Hampshire, la sfidante Nikki Haley, la scelta del candidato Vice Presidente. Il Ministro della Difesa italiano ha aperto all'idea di creare una riserva militare anche nel nostro paese, da utilizzare in casi di gravi emergenze. Vi spiego in che cosa consiste. Fammi sapere cosa ne pensi, se sei favorevole o meno. Il 2024 è l'anno in cui più della metà degli elettori mondiali vota. Veloce disamina dei paesi che apriranno le urne a Febbraio.
    Show More Show Less
    19 mins