• Arriva Wicked 2. Jeff Goldblum: "Vi racconto il mio Mago di Oz"
    Nov 22 2025

    Esce nelle sale italiane "Dreams" diretto da Michel Franco, con Jessica Chastain, Isaac Hernandez e Rupert Friend. Ce ne occupiamo con una intervista al regista Michel Franco.

    Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di "Giovani madri" diretto da Jean-Pierre Dardenne, Luc dardenne, con Babette Verbeek, Elsa Houben e Janaina Halloy Fokan, di "The Smashing Machine" diretto da Benny Safdie, con Dwaine Johnson, Emily Blunt e Oleksander Usyk e di "40 secondi" diretto da Vincenzo Alfieri, con Justin De Vivo, Francesco Gheghi e Enrico Borello.

    Arriva l'attesissimo secondo capitolo di "Wicked" diretto da Jon M. Chu, con Cynthia Erivo, Ariana Grande e Jeff Goldblum. Ce lo presenta proprio l'interprete del Mago di Oz, il grande Jeff Goldblum.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Favino: "Il mio Maestro guascone, contro il tennis-robot"
    Nov 15 2025

    Intervista al regista Mahdi Fleifel che racconta il suo "To a Land Unknown", con Aggeliki Papoulia, Manal Awad e Mahmood Bakri

    L'attore Pierfrancesco Favino e il regista Andrea Di Stefano presentano "Il Maestro", con Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli e Giovanni Ludeno.

    Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di "The running man" diretto da Edgar Wright, Glen Powell, Josh Brolin e Katy O'Brian e di "L'illusione perfetta" diretto da Ruben Fliesher, con Morgan Freeman, Daniel Radcliffe e Ariana Greenblatt.

    "I colori del tempo" è un film diretto da Cédric Klapisch, con Suzanne Lindon, Philippine Leroy-Beaulieu e Cécile de France. Lo ha visto per noi Chiara Pizzimenti.

    I titoli e gli appuntamenti imperdibili del Festival Cinema Europeo in corso in questi giorni a Lecce, con il direttore del Festival Alberto La Monica.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Tornano Daniel Day Lewis, e Jafar Panahi. Speciale Festival Fantascienza di Trieste
    Nov 8 2025

    Ancora paura in sala con "Predator: Badlands", horror diretto da Dan Trachtenberg, con Elle Fanning e Dimitrius Schuster-Koloamatangi. Ne parliamo con il critico ed esperto del genere Emanuele Di Nicola.

    Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di "Un semplice incidente" diretto da Jafar Panahi, con Vahid Mobasseri, Ebrahim Azizi e Mariam Afshari e di "Anemone", diretto da Ronan Day-Lewis, che vede il ritorno sugli schermi dopo una lunga assenza di Daniel Day Lewis assieme a Sean Bean e Samantha Morton. In qualità di co-direttore artistico del Linea d'Ombra Festival, Boris ci anticipa anche le proposte e gli incontri più interessanti tra quelli in palinsesto a Salerno fino al 15 novembre 2025.

    L'attrice Claudia Gerini presenta "Fuori la verità", film diretto da Davide Minella che la vede protagonista assieme a Claudio Amendola e Claudia Pandolfi.

    Si è appena concluso il Festival Science+Fiction di Trieste al quale non potevamo mancare. È stata l'occasione per fare il punto su questi generi cinematografici con interviste al regista Gabriele Mainetti (presidente della giuria), allo scrittore di fantascienza Ted Chiang e al direttore del festival Alan Jones.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Virzì, Mastandrea e i "Cinque Secondi" che cambiano una vita
    Nov 1 2025

    Con il critico ed esperto di horror Emanuele Di Nicola ci immergiamo nelle atmosfere di genere di "The Ugly Stepsister" diretto da Emilie Blichfeldt, con Lea Myren, Thea Sofie Loch Næss e Ane Dahl Torp e di "The Toxic Avenger" diretto da Macon Blair, con Peter Dinklage, Jacob Tremblay e Taylour Paige.

    Il regista Paolo Virzì presenta "Cinque secondi", il suo nuovo film con Valerio Mastandrea, Galatea Bellugi e Valeria Bruni Tedeschi.

    "Il sentiero azzurro" è un film diretto da Gabriel Mascaro, con Denise Weinberg, Rodrigo Santoro e Miriam Socarras. Lo ha visto per noi Chiara Pizzimenti.

    Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di "The Mastermind" diretto da Kelly Reichardt, con Josh O'Connor, Alana Haim e Gaby Hoffmann e di "Dracula" diretto da Luc Besson, con Caleb Landry Jones, Zoë Bleu e Christoph Waltz.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Springsteen, Bugonia, Frankenstein in sala. E Milani racconta la 'resistenza' sarda
    Oct 25 2025

    L'intervista:

    Riccardo Milani, regista de "La vita va così" ci presenta il suo nuovo lavoro. Gli attori protagonisti sono Virginia Raffaele, Diego Abatantuono e Aldo Baglio.

    In sala:

    "Bugonia" diretto da Yorgos Lanthimos, con Emma Stone, Jesse Plemons e Alicia Silverstone

    "Frankenstein" diretto da Guillermo del Toro, con Jacob Elordi, Mia Goth e Oscar Isaac. Con un'intervista a Emanuele Di Nicola, giornalista e critico cinematografico

    "Springsteen - liberami dal nulla" diretto da Scott Cooper, con Jeremy Allen White, Stephen Graham e Paul Walter Hauser

    "A House of Dynamite" diretto da Kathryn Bigelow, con Idris Elba, Willa Fitzgerald e Rebecca Ferguson. Con un'intervista a Mauro Gervasini, giornalista e critico cinematografico, responsabile cinema Trento Film Festival e consulente Venice Film Festival

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • "Tron Ares", "Tre ciotole" e il cinema che diventa musical
    Oct 11 2025

    Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di "Un crimine imperfetto" diretto da Franck Dubosc, con Franck Dubosc, Laure Calamy e Benoît Poelvoorde, di "Tron Ares" diretto da Joachim Rønning, con Jared Leto, Jeff Bridges e Greta Lee e di "Tre ciotole" diretto da Isabel Coixet, con Alba Rohrwacher, Elio Germano e Francesco Carril.

    Si sono svolte eccezionalmente a Gorizia e Nova Gorica le Giornate del Cinema d'Essai dove abbiamo raccolto una intervista a Giuliana Fantoni, Presidente Fice (Federazione Italiana dei Cinema d'Essai).

    "La ragazza del coro" è il film diretto da Urska Djukic, con Vladimir Gojun, Jara Sofija Ostan e Mina Svajger. Lo ha visto per noi Chiara Pizzimenti.

    Dallo schermo al musical. Il regista Massimo Romeo Piparo presenta la sua versione di "Moulin Rouge", dal 15 ottobre al Sistina Chapiteau a Roma e Vittoria Sardo racconta come è diventata Alex, la protagonista di "Flashdance", dal 9 ottobre al Teatro Nazionale a Milano.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Edoardo Leo, protagonista di "Per te": "Quando la memoria t'inganna..."
    Oct 18 2025

    L'attrice Miriam Leone ci parla di "Amata" diretto da Elisa Amoruso, del quale è protagonista assieme a Tecla Insolia e Stefano Accorsi.

    Torna a trovarci l'attore Edoardo Leo, assieme al regista Alessandro Aronadio, per presentarci il film "Per te", con Javier Francesco Leoni e Teresa Saponangelo, nelle sale questa settimana.

    Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di "After the Hunt" diretto da Luca Guadagnino, con Ayo Edebiri, Andrew Garfield e Julia Roberts e di "Eddington" diretto da Ari Aster, con Joaquin Phoenix, Pedro Pascal e Emma Stone.

    È allestita presso la Fondazione Prada a Milano "Sueno Perros", la mostra multisensoriale concepita dal regista messicano premio Oscar Alejandro G. Iñárritu, che ci racconta l'ispirazione e il valore di questo suo nuovo progetto artistico.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Kabir Bedi: "Vi racconto il mio Sandokan"
    Oct 4 2025

    L’attore Vinicio Marchioni ci racconta “L'isola di Andrea”, il film che lo vede accanto a Teresa Saponangelo e Andrea Migliucci per la regia di Antonio Capuano.

    Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di “A Big Bold Beautiful Journey”, diretto da Kogonada, con Colin Farrell, Margot Robbie e Phoebe Waller-Bridge.

    Arriva da CannesTesta o croce”, western nostrano girato e ambientato in Italia, diretto da Alessio Rigo de Righi, Matteo Zoppis, con Nadia Tereszkiewicz, Alessandro Borghi e John C. Reilly. Ce lo raccontano proprio gli attori Alessandro Borghi e Nadia Tereszkiewicz.

    Il regista Roberto Andò presenta il suo documentario “Ferdinando Scianna - Il fotografo dell'ombra”.

    Sandokan è stato un grande successo di una televisione che ha plasmato l’immaginario di molti ragazzi e ragazze degli anni Settanta. Diretta da Sergio Sollima e interpretata da Kabir Bedi, Carole André, Philippe Leroy e Adolfo Celi, la serie televisiva in 6 puntate andò in onda nel 1976 e venne poi anche adattata per il cinema. In occasione dei 50 anni dall’uscita della serie abbiamo incontrato e intervistato Kabir Bedi, ospite del Ferrara Film Festival.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute