La fioraia cover art

La fioraia

La fioraia

Listen for free

View show details

About this listen

Nel Battistero, il sepolcro di Giovanni da Velletri, arcivescovo di Firenze morto nel 1230, è composto da un sarcofago antico della Firenze romana del III secolo e da un’iscrizione a parete. Il sarcofago è ornato da un rilievo afferente alla sua vecchia “proprietaria”: una fioraia (meglio venditrice di corone e ghirlande floreali), da cui il nome con cui tradizionalmente è conosciuto. Nel podcast s’immagina che questa signora parli della sua vita da imprenditrice vedova nel tempo dell’antico impero romano, interloquendo nei momenti iniziali anche con le due spose raffigurate in altri due sarcofagi, quelli nei lati brevi della Sala del Paradiso. Come negli altri casi, la voce della protagonista permette un confronto dialettico tra la condizione femminile nel mondo antico romano con il nostro presente storico.
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.