
La febbre - Segni & Sintomi
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.
Add to basket failed.
Please try again later
Add to Wish List failed.
Please try again later
Remove from Wish List failed.
Please try again later
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
La regolazione della temperatura corporea è un processo fisiologico complesso, controllato dal centro termoregolatore (una sorta di “termostato”) situato nell'ipotalamo. L’ipotalamo è una struttura del sistema nervoso centrale situata internamente ai due emisferi cerebrali. Svolge diverse funzioni quali termoregolazione, controllo del ritmo sonno – veglia, controllo dell’equilibrio salino, secrezione di ormoni che vanno ad influenzare diversi organi e tanto altro. Alcuni esempi di come questo organo permette l’innalzamento della temperatura corporea sono i seguenti:
- Aumento della produzione di calore:
- Brividi: contrazioni muscolari involontarie che generano calore.
- Aumento del metabolismo basale.
- Riduzione della dispersione di calore:
- Vasocostrizione periferica: i vasi sanguigni si restringono per ridurre la perdita di calore attraverso la pelle.
- Piloerezione: i peli si rizzano per creare uno strato isolante.
- Febbricola: tra i 37.5 e i 38 °C
- Febbre lieve: tra i 38 °C e i 38.5 °C
- Febbre moderata: 38°C al mattino e 39 °C la sera
- Febbre alta: tra i 39 e i 39.5 °C al mattino e 40-40.5 in serata
- Febbre altissima o iperpiressia: quando è superiore ai 40.5 °C.
- Continua: quando si presentano variazioni termiche nell’arco della giornata inferiori ad 1 °C
- Remittente: quando le oscillazioni termiche nell’arco della giornata sono superiori ad 1 °C
- Intermittente: in cui sono presenti momenti di temperatura fisiologica seguiti da accessi febbrili elevati. È possibile, talvolta, rinvenire una certa periodicità e parleremo a questo punto di febbre quotidiana, a giorni alterni o un episodio febbrile separato da due giorni di temperatura fisiologica
- Ricorrente: in cui si assiste a periodi con febbre alta di qualche giorno seguita da da brusche cadute di temperatura e giorni di apiressia
- Inibisce la crescita di alcuni microrganismi in quanto molti patogeni non sopravvivono a temperature elevate. Per portare un esempio di vita quotidiana: vivreste e lavorereste meglio con una temperatura piacevole o con una incredibilmente più alta?
- Aumenta l'attività del sistema immunitario: stimola la produzione di cellule e sostanze coinvolte nella difesa immunitaria.
Bibliografia
Tamburino, Castellino, Di Maria, Di Raimondo, Ettorre, Fiore, Purrello, Signorelli, Tamburino, & Zappia. (2011). Il RASARIO: Semeiotica medica. Idelson Gnocchi.
activate_mytile_page_redirect_t1
What listeners say about La febbre - Segni & Sintomi
Average Customer RatingsReviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.