La dinamica cover art

La dinamica

La dinamica

By: Fabio Gava
Listen for free

About this listen

Storie di incidenti di arrampicata, alpinismo, scialpinismo, raccontate direttamente dai protagonisti. L'analisi degli errori commessi contribuisce ad aumentare la sicurezza in montagna, per tutti. Questo podcast è per chi crede che sia fondamentale sviluppare una cultura che faccia sentire le persone libere di condividere le proprie esperienze negative senza essere giudicate, colpevolizzate o umiliate. Se desideri partecipare come ospite, per raccontare la tua esperienza, contattami. Sito web: www.ladinamicapodcast.it Instagram & Facebook: @ladinamicapodcastFabio Gava
Episodes
  • Un nodo, due corde, tre lezioni - #26
    Jun 4 2025

    Imparare le manovre di autosoccorso, in alpinismo e in scialpinismo, è fondamentale. Però lo è altrettanto tenerle allenate nel tempo, per essere in grado di saperle utilizzare al momento del bisogno. In questo episodio Fabio ci racconta cosa succede se si trascura questo aspetto.


    🎙️ Se vuoi partecipare come ospite a La Dinamica usa uno dei canali qui sotto per contattarmi.

    👋🏼 Ecco dove possiamo interagire: direttamente via mail a info@ladinamicapodcast.it oppure su Instagram, Facebook e YouTube, dove condivido le uscite dei nuovi episodi ma anche altre informazioni su montagna, sicurezza e analisi degli incidenti. Segui questi canali per partecipare attivamente al podcast.

    💬 Se stai usando Spotify puoi commentare questo episodio per farmi sapere cosa ne pensi.

    🌐 Trovi immagini, approfondimenti e consigli anche sul sito web, in particolare sulla pagina dedicata a questo episodio.

    🎧 Se cerchi altri spunti sugli argomenti di questo podcast, ascolta la playlist su Spotify.

    💰 Se vuoi supportare il podcast economicamente, lo puoi fare tramite il sito Ko-Fi, dove potrai acquistare gli adesivi per personalizzare il caschetto, il termos o la picca.

    Show More Show Less
    29 mins
  • Tanto entusiasmo, poca consapevolezza - #25
    May 20 2025

    Un episodio dalla doppia lettura, secondo me: per i più “navigati” alpinisti tra di voi un modo per ricordarsi com’era essere pieni di entusiasmo ma anche un po’ scapestrati, e invece per chi si sta approcciando da poco a questo affascinante mondo dell’alpinismo e della montagna un interessante spunto sulla necessità di pianificare e valutare attentamente ogni aspetto dell’avventura che, con entusiasmo, ci apprestiamo a fare. In ogni caso un ringraziamento a Lorenzo e Matteo per essersi esposti così apertamente nel condividere la loro esperienza.


    🎙️ Se vuoi partecipare come ospite a La Dinamica usa uno dei canali qui sotto per contattarmi.

    👋🏼 Ecco dove possiamo interagire: direttamente via mail a info@ladinamicapodcast.it oppure su Instagram, Facebook e YouTube, dove condivido le uscite dei nuovi episodi ma anche altre informazioni su montagna, sicurezza e analisi degli incidenti. Segui questi canali per partecipare attivamente al podcast.

    💬 Se stai usando Spotify puoi commentare questo episodio per farmi sapere cosa ne pensi.

    🌐 Trovi immagini, approfondimenti e consigli anche sul sito web, in particolare sulla pagina dedicata a questo episodio.

    🎧 Se cerchi altri spunti sugli argomenti di questo podcast, ascolta la playlist su Spotify.

    💰 Se vuoi supportare il podcast economicamente, lo puoi fare tramite il sito Ko-Fi, dove potrai acquistare gli adesivi per personalizzare il caschetto, il termos o la picca.


    Show More Show Less
    45 mins
  • A stile libero dentro la valanga - #24
    May 5 2025

    Il suggerimento di “nuotare”, in caso si venga travolti da una valanga, è stato per molto tempo il primo suggerimento che si dava per cercare di sopravvivere in qualche modo. Negli ultimi anni però le nuove conoscenza sul funzionamento del flusso di una valanga hanno messo in discussione questo insegnamento. Partendo quindi dall’incidente di Mauro proviamo a presentare le due opinioni in merito, lasciando ad ognuno trarre le proprie conclusioni visto che è impossibile applicare il metodo scientifico a questa “diatriba” per stabilire chi ha ragione.

    Vai alla pagina dell'episodio per scaricare gli articoli di cui abbiamo parlato


    🎙️ Se vuoi partecipare come ospite a La Dinamica usa uno dei canali qui sotto per contattarmi.

    👋🏼 Ecco dove possiamo interagire: direttamente via mail a info@ladinamicapodcast.it oppure su Instagram, Facebook e YouTube, dove condivido le uscite dei nuovi episodi ma anche altre informazioni su montagna, sicurezza e analisi degli incidenti. Segui questi canali per partecipare attivamente al podcast.

    💬 Se stai usando Spotify puoi commentare questo episodio per farmi sapere cosa ne pensi.

    🌐 Trovi immagini, approfondimenti e consigli anche sul sito web, in particolare sulla pagina dedicata a questo episodio.

    🎧 Se cerchi altri spunti sugli argomenti di questo podcast, ascolta la playlist su Spotify.

    💰 Se vuoi supportare il podcast economicamente, lo puoi fare tramite il sito Ko-Fi, dove potrai acquistare gli adesivi per personalizzare il caschetto, il termos o la picca.


    Show More Show Less
    31 mins

What listeners say about La dinamica

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.