
La diffusione delle idee luterane e il sacco di Roma
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.
Add to basket failed.
Please try again later
Add to Wish List failed.
Please try again later
Remove from Wish List failed.
Please try again later
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
Il periodo del Rinascimento non fu solo un’epoca di grandi innovazioni artistiche e scientifiche, ma anche un momento di profonde trasformazioni religiose e politiche. Al centro di queste trasformazioni vi fu la Riforma protestante, un movimento religioso avviato da Martin Lutero che contestava la dottrina e le pratiche della Chiesa cattolica. Le idee luterane si diffusero rapidamente in gran parte dell'Europa, generando un periodo di crisi religiosa che avrebbe cambiato per sempre il volto del cristianesimo occidentale. In questo contesto di tensione religiosa e politica, si verificò un evento drammatico: il Sacco di Roma del 1527. Questo evento fu il culmine delle rivalità politiche tra i principali Stati europei e segnò un punto di svolta nella storia del Rinascimento italiano, mostrando come la religione e la politica fossero strettamente intrecciate in questo periodo.
What listeners say about La diffusione delle idee luterane e il sacco di Roma
Average Customer RatingsReviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.