La bussola delle persone: dall’Oil&Gas di General Electric alla tavola degli italiani con Amadori - Ep. 4 cover art

La bussola delle persone: dall’Oil&Gas di General Electric alla tavola degli italiani con Amadori - Ep. 4

La bussola delle persone: dall’Oil&Gas di General Electric alla tavola degli italiani con Amadori - Ep. 4

Listen for free

View show details

About this listen

Cosa hanno in comune una piattaforma petrolifera e un'azienda che porta il cibo sulle tavole di milioni di persone? La risposta è una sola: le persone. Ma è davvero possibile guidarle con gli stessi principi, superando il classico "eh, ma qui da noi è diverso"?

La quarta puntata di People is not an option è una sfida diretta a chi crede che la leadership sia una questione di settore. Il principio guida che esploreremo è quello della "bussola interiore": un set di valori e competenze universali che permette a un leader di orientarsi e avere successo in qualsiasi contesto, non importa quanto sia turbolento o sconosciuto. A governare la rotta di questa puntata è Alessandro Rimassa.

Iniziamo la nostra navigazione puntando verso un faro di coerenza globale: Patagonia. Analizzeremo come questa azienda leggendaria abbia costruito il suo intero modello di business sul suo "Nord" etico e ambientale, dimostrando al mondo che lo scopo non è una decorazione, ma il più potente vantaggio competitivo.

Da questa ispirazione, saliremo a bordo per un'intervista eccezionale con Selene Santacaterina, People & Organization Director del Gruppo Amadori. La sua carriera è la prova vivente che la bussola funziona: dall'Oil&Gas di General Electric al mondo consumer di Amadori, Selene ci racconterà come si guida il cambiamento in ambienti radicalmente diversi, trasformando la resistenza in fiducia e la versatilità in un superpotere.

Ma una bussola serve a tutto l'equipaggio. Nella rubrica Radical HR Skills, insieme ad Alessandra Lupinacci, scopriremo come diventare HR as a growth mentor: un ruolo nuovo per aiutare ogni persona a disegnare la mappa della propria carriera. Infine, con il libro "Radical Candor" (Sincerità Radicale), impareremo il linguaggio di bordo: come comunicare con chiarezza e cura, per tenere l'equipaggio allineato e motivato anche durante le tempeste.

Ospiti di questa puntata:

  • Selene Santacaterina — People & Organization Director, Gruppo Amadori | LinkedIn
  • Alessandra Lupinacci — Learning & Transformation Leader, Radical HR | LinkedIn
  • Alessandro Rimassa — CEO, Radical HR | LinkedIn

Iscriviti alla Newsletter di People is not an option: oltre a guidarti tra i temi e gli ospiti della puntata, otterrai risorse e contenuti esclusivi progettate dal team di RADICAL HR, e l'opportunità di co-creare con noi la prossima stagione di People is not an option il video podcast: quali sono per te le sfide che ci attenderanno nel Future of Work?

Cogli questa occasione, ISCRIVITI QUI: https://bit.ly/Peopleisnotanoption

Unisciti alla conversazione su "People is not an option". Ecco come:

1️⃣ ASCOLTA → Dal 16 ottobre cercaci su Spotify, Apple Podcast e tutte le principali piattaforme.

2️⃣ PARTECIPA → Iscriviti alla newsletter per ricevere contenuti esclusivi, approfondimenti e co-creare con noi la prossima stagione.

👉 Inizia da qui: https://bit.ly/Peopleisnotanoption

No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.