Episodes

  • Ep. 11 I Longobardi a Materia con Fabrizio Mirabelli
    Oct 24 2025
    Più noto per l'impegno politico a Varese, Fabrizio è anche un appassionato di storia e di Longobardi in particolare. Ha portato nel nostro spazio libero di Varesenews i suoi due saggi storici della trilogia "I Longobardi dal mito alla storia"
    Show More Show Less
    20 mins
  • Ep.10 Le grandi battaglie nella biblioteca di Materia
    Oct 24 2025
    Ferdinando Giaquinto ci porta a spasso nei secoli tra libri che parlano di grandi battaglie e guerre dimenticate come quella tra Milano e Como durata molti anni, passando per i garibaldini contro gli austriaci a Varese, fino alla Seconda Guerra Mondiale e alla Resistenza.
    Show More Show Less
    17 mins
  • Ep. 9 La cucina lombarda in biblioteca
    Oct 24 2025
    Quali sono i piatti tipici della cucina lombarda? Ferdinando Giaquinto non li ama ma ne parla in questa puntata tra cassoeule, polenta e bruscitti e mundeghit
    Show More Show Less
    13 mins
  • Ep. 8 I gialli (e il giallo) della biblioteca di Materia
    Oct 24 2025
    Puntata dedicata ai polizieschi tra Simenon, Montalbano e i grandi classici del genere. Piccolo mistero tra gli scaffali della nostra biblioteca: chi ha portato via i libri di Piero Chiara?
    Show More Show Less
    15 mins
  • Gite fuori porta: Sacro Monte, Castelseprio e Castiglione Olona
    Oct 9 2025
    Ferdinando Giaquinto ci porta tra i libri della Biblioteca di Materia per farci scoprire luoghi meravigliosi a due passi da casa dove trascorrere una giornata in questo inizio d'autunno
    Show More Show Less
    19 mins
  • Ep. 6 Carlo Meazza dalla sua prima foto ai viaggi in giro per il mondo
    Sep 23 2025
    Il grande fotografo varesino, ospite di Radio Materia, si racconta attraverso i suoi libri di fotografia e attarverso i ricordi dalla prima macchina fotografica fino ai viaggi in Nepal
    Show More Show Less
    22 mins
  • Ep. 5 Liala, Piero Chiara e Andrea Vitali scrittori di lago
    Sep 16 2025
    Li accomuna di essere nati tutti e tre vicino al lago (Varese, Maggiore e Lario) e di aver raggiunto il grande pubblico con le loro storie. Ferdinando ci accompagna tra i libri che abbiamo in biblioteca.

    La voce di Liala è tratta da "Un'ora con Liala", a cura di Giuseppe Giacobazzo - 1974, che trovate su Youtube qui https://www.youtube.com/watch?v=hJfaWzDzcKY&t=134s

    La voce di Piero Chiara è tratta dal documentario della Televisione Svizzera di Giorgio Pellegrini e Giorgio Pecorin e che trovate qui https://www.youtube.com/watch?v=RWL8ZzsLYJU

    La voce di Andrea Vitali è tratta dall'intervista di Michele Brambilla per La Stampa e che trovate qui https://www.youtube.com/watch?v=-yXCR71HOqA
    Show More Show Less
    21 mins
  • Ep.4 Abbazie, Guttuso, Arcumeggia e Maga
    Aug 25 2025
    Nella quarta puntata il nostro bibliotecario Ferdinando Giaquinto ci parla dei libri della biblioteca di Materia dedicati all'arte. Un viaggio che passa dall'abbazia di Chiaravalle, tocca il cenacolo vinciano, arriva fino a Guttuso, il borgo dipinto di Arcumeggia e il museo di arte moderna di Gallarate
    Show More Show Less
    15 mins