La Russia. Cosa c'è da sapere cover art

La Russia. Cosa c'è da sapere

La Russia. Cosa c'è da sapere

By: Radio 24
Listen for free

About this listen

Un immenso paese, una storia millenaria. Un universo di forze in costante espansione e contrazione. È la Russia e in questo podcast Gigi Donelli e Antonella Scott la percorreranno dentro e fuori dai suoi confini attraverso cinque episodi che si snodano dal tempo dei Mongoli a quello della battaglia di Tannenberg, inizio della fine dell'Impero. Faranno tappa in Siberia tra i monti Sayan, per sentire da un celebre naturalista quello che è il senso dei moscoviti per la foresta. A Livadia, per toccare con mano il significato del potere autoritario. Lungo le coste del Mar Nero, dove tre secoli fa l'Impero cercava una strada nuova e dove oggi combatte la Russia di Putin .

2008 Radio 24 Il Sole 24 ore
Politics & Government
Episodes
  • 5. Tannenberg, la Grande Guerra e l'inizio della fine
    Nov 24 2022

    La fine dell'Impero. La Russia è coinvolta nella Prima Guerra Mondiale senza una preparazione adeguata che porterà a ingenti perdite. La disfatta militare metterà in moto il processo che porterà alla Rivoluzione d'Ottobre e alla disgregazione del Regime degli Zar. Una svolta improvvisa e drammatica su cui Andrej Kortunov, direttore del Consiglio russo Affari esteri, riflette per immaginare il futuro del suo Paese.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • 3. Caterina II, la Nuova Russia sul Mar Nero
    Nov 22 2022

    Sulla scia di Pietro il Grande, la zarina Caterina II spinge i confini dell'Impero fino alla Polonia e al Mar Nero. Chiamando Nuova Russia i nuovi territori conquistati nell'Ucraina meridionale. È la seconda metà del ‘700 ma sembra di leggere le cronache di oggi, perché qui sono le radici del conflitto in corso. Un conflitto che arriva a toccare anche la lingua parlate in queste regioni, come ci raccontano le testimonianze di questo episodio.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • 4. Alessandro III e i pilastri della Nazione
    Nov 23 2022

    C'è uno Zar della storia passata che Putin predilige ma che non figura tra i più conosciuti: è Alessandro III, sovrano reazionario deciso a invertire il corso delle riforme volute dal padre, Alessandro II. Ortodossia, nazionalismo e autoritarismo sono i pilastri del suo impero, parole che oggi ritornano nei discorsi del capo del Cremlino a distanza di più di 100 anni. Corsi e ricorsi storici come ci spiega Nina Khrusceva, politologa e nipote del leader sovietico Nikita Khruscev.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.