La Filosofia di Federico Faggin: Quando la Scienza Incontra la Coscienza cover art

La Filosofia di Federico Faggin: Quando la Scienza Incontra la Coscienza

La Filosofia di Federico Faggin: Quando la Scienza Incontra la Coscienza

Listen for free

View show details

About this listen

Non so come dirvelo sono rimasto affascinato e folgorato da questo Ingegnere precursore e fautore di una proprio teoria.Voglio provare a spiegarvela, modestamente a mio modo, l'ho appresa in pochi giorni e in tanti video e post studiati. Spero Vi sia di ispirazione.Molti conoscono Federico Faggin come il padre del microprocessore. Ma pochi sanno della sua "quarta vita" - un viaggio filosofico che sfida tutto ciò che crediamo di sapere sulla coscienza e sull'intelligenza artificiale.🧠 Cosa scoprirai in questo episodio: • Perché Faggin non era felice nonostante il successo mondiale • La sua teoria rivoluzionaria: coscienza e libero arbitrio come elementi fondamentali dell'universo • Il legame sorprendente tra fisica quantistica e interiorità umana • Perché l'IA non potrà mai essere davvero "intelligente" • La storia di Stanislav Petrov che salvò il mondo da una guerra nucleare • Il "consumismo digitale" e come ci sta disconnettendo dalla nostra essenza💡 Il messaggio più potente? Ai giovani che studiano materie umanistiche: "Studiate anche matematica e fisica" A chi fa studi scientifici: "Leggete l'Iliade e l'Odissea"Solo unendo queste due metà della conoscenza possiamo rispondere alla domanda fondamentale: "Chi siamo?"🎯 La domanda che ti lascio: La prossima volta che devi scegliere tra rispondere a una notifica o guardare negli occhi la persona che hai davanti... chiediti: sto nutrendo la mia parte meccanica o la mia parte cosciente?🎧 Ascolta l'episodio completo ⬇️#Podcast #AlluminioInnovazione #FedericoFaggin #Coscienza #FisicaQuantistica #IntelligenzaArtificiale #Filosofia #Scienza #Tecnologia #Innovazione #Microprocessore #LinkedIn #Brescia #Italia #Pensiero #Riflessione #Futuro #Digitalizzazione #Consapevolezza #Crescita #Sviluppo #Conoscenza #Saggezza #Umanesimo #STEMDISCLAIMER:Questo podcast esplora le storie e i misteri legati all’alluminio, il metallo che ha rivoluzionato il mondo. L’episodio è creato a scopo divulgativo e di intrattenimento, basandosi su informazioni di dominio pubblico, ricerche storiche e teorie di esperti. Le voci utilizzate nel podcast sono generate tramite intelligenza artificiale, utilizzando piattaforme come Play.ht, TTSMaker.com, Speaktor.com per offrire un’esperienza sonora coinvolgente e professionale.La sigla musicale è "Music by Paolo Argento" da Pixabay.com, utilizzata con licenza gratuita per scopi creativi.Non rivendichiamo la proprietà esclusiva dei fatti storici o scientifici presentati, né garantiamo la loro completezza o accuratezza assoluta. Le opinioni espresse sono personali e non rappresentano enti o individui citati. Gli ascoltatori sono invitati a verificare autonomamente le informazioni prima di prendere decisioni basate su questo podcast. Non ci assumiamo responsabilità per errori, omissioni o conseguenze derivanti dall’uso delle informazioni fornite. Questo contenuto non costituisce un invito a investire in alcun settore, azienda o tecnologia, né offre consigli finanziari o professionali. Il contenuto originale del podcast è protetto da copyright, salvo dove diversamente indicato. Eventuali somiglianze con opere esistenti sono casuali. Per approfondimenti, consultate fonti ufficiali.Per domande o feedback, contattateci su alluminio360@gmail.com.Grazie per ascoltarci e buon viaggio nel mondo dell' Alluminio.
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.