Episodes

  • Di violenza di genere, femminicidi e prevenzione - Il commento di Fabio Roia
    Nov 22 2024
    Nei giorni scorsi il Coordinamento Donne dello SPI CGIL Lombardia ha organizzato il convegno intitolato "Denuncialo! Facile a dirsi...", un incontro che ha approfondito, da un punto di vista inedito, la violenza di genere e la difficoltà di denunciarla a centri antiviolenza e autorità.
    Un appuntamento che ci ha permesso di incontrare il dott. Fabio Roia, presidente del Tribunale di Milano, con il quale abbiamo chiacchierato, nei corridoi della Camera del Lavoro di Milano, di violenza di genere e femminicidi, a pochi giorni dal 25 novembre.
    Ecco cosa gli abbiamo chiesto.
    Show More Show Less
    11 mins
  • Evasione fiscale: cos'è e perché contrastarla efficacemente servirebbe a tutti - Il commento di Alessandro Santoro
    Nov 9 2024
    Evasione fiscale: un argomenti ricorrente nel dibattito pubblico, spesso citato anche dai palchi della mobilitazione CGIL.
    Ma voi sapete che cos'è l'evasione fiscale, come si compone e in che cifre è quantificata?
    E soprattutto: sapete cosa si sta facendo per contrastarla?
    Se non avete le idee chiare, vi consigliamo di fermarvi per 15 minuti e ascoltare la nuova puntata de "L'Ospite", il podcast con cui SPI CGIL Lombardia dialoga con i mondi della cultura, della politica e, oggi, dell'economia.
    Ne abbiamo parlato con Alessandro Santoro, professore ordinario di scienza delle finanze presso il Dems dell’Università di Milano-Bicocca e fino a pochi mesi fa presidente della Commissione per la redazione della relazione sull'economia non osservata e l'evasione fiscale.
    Show More Show Less
    19 mins
  • Quattro motivi per scendere in piazza - Le ragioni dei pensionati nelle parole di Daniele Gazzoli
    Oct 25 2024
    Manca sempre meno a mercoledì quando, a Milano, in piazza San Babila, a partire dalle 9:30, anche i pensionati scenderanno in piazza.
    Lo faranno per difendere il potere d'acquisto delle loro pensioni, per chiedere una sanità pubblica universale e accessibile e per ottenere una legge sulla non autosufficienza debitamente finanziata.
    Lo spiega Daniele Gazzoli, Segretario Generale dello SPI CGIL Lombardia, "Ospite" d'eccezione della puntata di oggi.
    Show More Show Less
    13 mins
  • Non c'è cura, se serve difesa - L'intervista a Carla Ferrari Aggradi
    Oct 4 2024
    Carla Ferrari Aggradi è una convinta sostenitrice dell'opera di Franco Basaglia. Psichiatra e psicoterapeuta, presidente del Forum Nazionale Salute Mentale e dell'Associazione "Marco Cavallo" del Forum Salute Mentale di Brescia ci spiega, nella puntata de L'Ospite di oggi e a pochi giorni dal 10 ottobre, giornata mondiale della salute mentale, quest'anno dedicata alla salute mentale sui luoghi di lavoro, qual è lo stato dell'arte della materia da diversi punti di vista: politico e legislativo, istituzionale e di servizio, sociale.
    Show More Show Less
    15 mins
  • "Normandia, lo sbarco che salvò l'Europa" - Intervista a Gastone Breccia
    Sep 20 2024
    Una delegazione dello SPI CGIL Lombardia è da poco rientrata dal Viaggio della Memoria 2024, un'esperienza formativa sul campo con cui, annualmente, vengono approfonditi temi di carattere storico e politico.
    A 80 anni dallo sbarco, la meta scelta per quest'anno è stata la Normandia: un episodio unico e cardine nella storia della Seconda Guerra Mondiale, approfondito nella puntata di oggi con un'intervista allo storico militare Gastone Breccia.

    Restiamo connessi, scarica la nostra app!
    https://www.spicgillombardia.it/app-spi-lombardia/
    Show More Show Less
    11 mins
  • Scienza, cultura, sostenibilità - I tre pilastri dell'amministrazione Lissia a Pavia
    Sep 6 2024
    La nuova amministrazione comunale di Pavia, eletta lo scorso giugno, basa il suo programma su tre pilastri: scienza, storia e cultura, sostenibilità.
    A raccontarlo è il sindaco, Michele Lissia, "L'Ospite" del nostro podcast di oggi.
    Show More Show Less
    12 mins
  • Cittadini protagonisti per una città aperta - Intervista a Leonardo Virgilio, sindaco di Cremona
    Sep 4 2024
    Lasciare che i cittadini siano protagonisti perché la città cresca in modo aperto e inclusivo.
    Ecco l'idea con cui Leonardo Virgilio, per tutti Andrea, si è candidato e ha vinto le elezioni a Cremona, diventando il nuovo sindaco della città.
    Con lui, il protagonista della puntata de "L'Ospite" di oggi, abbiamo chiacchierato di urbanistica, di reti sociali e di obiettivi.
    Show More Show Less
    12 mins
  • Parole d'ordine: "fare rete". La sfida di Elena Carnevali, sindaca di Bergamo
    Aug 9 2024
    Elena Carnevali è, dal giugno scorso, la nuova Sindaca di Bergamo. Dopo un lungo percorso nell'amministrazione cittadina prima e in Parlamento poi, succede a Giorgio Gori, raccogliendone l'eredità e preparandosi a nuove sfide.
    La puntata di oggi de "L'Ospite" è dedicata alla prima donna che ricopre la carica di sindaca in città: con lei abbiamo chiacchierato di territorio, sindacato, reti e nuove sfide.
    Show More Show Less
    15 mins