L'Italia che vale cover art

L'Italia che vale

L'Italia che vale

By: Casa Radio
Listen for free

About this listen

L'Italia che vale è una rubrica radiofonica settimanale, esclusiva ed originale, che va in onda su Casa Radio, a cura di Angelica Bianco e Emiliano Cioffarelli.
Ogni settimana esploriamo il mondo delle imprese italiane che stanno conquistando il globo! Vi raccontiamo le storie di successo, le innovazioni e le passioni dietro i brand più iconici.

Non perdete 'L'Italia che cresce', il programma che celebra il meglio del Made in Italy!" Ogni giovedì dalle 15 in esclusiva su CASA RADIO.Copyright Casa Radio
Politics & Government
activate_mytile_page_redirect_t1
Episodes
  • L'ITALIA CHE VALE | Martina Stipi - Puntata del 24.04.25
    May 2 2025
    C’è chi scrive per raccontare, e chi per trasformare. Martina Stipi fa entrambe le cose.Oggi abbiamo fatto un viaggio insolito. Non un viaggio fisico, ma un attraversamento di senso, emozioni e colori. Martina, scrittrice e attivista, ci ha accompagnati nel suo mondo: fatto di cultura senegalese, ascolto, spiritualità e poesia. Un mondo dove le conchiglie parlano, gli alberi si fanno rifugio e le parole curano.È un ascolto diverso. Non passivo. È come stare accanto a un fuoco, mentre qualcuno ti racconta una storia che parla anche di te. Martina lo fa senza sforzo, perché è così che vive. Un piede in Italia, uno in Senegal. Una mano nella scrittura, l’altra nella cura degli altri. Uno sguardo dentro sé, l’altro sul mondo. E le parole – le sue parole – sono radici che collegano tutto.Martina, autrice del libro “Prima di tutto il nero”, è anche fondatrice dell’associazione Tor Tor, attiva tra l’Italia e il Senegal, in progetti interculturali e sociali. “Tor Tor” significa fiore che diventa frutto. Un simbolo perfetto per raccontare la sua missione: trasformare il dolore in bellezza, la differenza in incontro, l’arte in cura.
    Show More Show Less
    15 mins
  • L' ITALIA CHE VALE | Fabrizio_Michetti - Puntata del 17.04.25
    Apr 22 2025
    Cervello e intestino. Apparentemente lontani, ma legati da fili invisibili che parlano la lingua della scienza.
    Oggi, con il Professor Fabrizio Michetti, neuroscienziato di fama internazionale, abbiamo fatto un viaggio nel cuore della materia grigia, ma anche in tutto quello che le gira intorno: emozioni, salute, alimentazione, mente.Michetti è un’autorità. Lo è per curriculum, esperienza, ma soprattutto per la chiarezza con cui riesce a parlare di temi complessi. E quando ti racconta della proteina S100B, capisci subito che non si tratta solo di una sigla. È un pezzo della nostra storia biologica, un biomarcatore potente e misterioso, che cambia faccia a seconda delle dosi. Come Dr. Jekyll e Mr. Hyde.
    Show More Show Less
    37 mins
  • L'ITALIA CHE VALE | Daniele Lizambri - Puntata del 10.04.25
    Apr 22 2025
    Non è solo questione di filler, Botox o lifting. La medicina estetica, quella vera, nasce dallo studio dell’anatomia, dall’ascolto profondo del paziente e da un’etica che non si piega alla moda del momento.
    Nella nuova puntata de L’Italia che Vale, io e Angelica Bianco abbiamo avuto il piacere di parlare con il Dott. Daniele Lizambri, medico, chirurgo estetico e… artista.Sì, perché Daniele non si limita a intervenire sui volti e sui corpi: li osserva, li studia, li comprende. Con uno sguardo che fonde precisione tecnica e sensibilità artistica. La sua missione è chiara: ridare autenticità e naturalezza al concetto di bellezza, senza mai snaturare l’essenza di chi ha di fronte.Durante l’intervista, Daniele ci ha raccontato il suo approccio conservativo, che mette al centro l’equilibrio tra forma e funzione. Ha parlato dell’importanza di rispettare i limiti della medicina estetica, senza inseguire perfezioni irreali. E ci ha fatto riflettere su come i social, spesso, confondano desideri e identità, proponendo modelli irraggiungibili e omologanti.
    Show More Show Less
    38 mins

What listeners say about L'Italia che vale

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.