L'Inghilterra e l'eccezione: La monarchia costituzionale cover art

L'Inghilterra e l'eccezione: La monarchia costituzionale

L'Inghilterra e l'eccezione: La monarchia costituzionale

Listen for free

View show details

About this listen

L'Inghilterra e l'eccezione: La monarchia costituzionale

Mentre gran parte dell'Europa del XVII secolo era caratterizzata dall'ascesa di monarchie assolute, come nel caso della Francia di Luigi XIV, l'Inghilterra seguì un percorso politico diverso, diventando un esempio di monarchia costituzionale. Questo sviluppo fu il risultato di un lungo e turbolento processo politico che vide l'Inghilterra attraversare una guerra civile, la breve abolizione della monarchia, la restaurazione e, infine, una rivoluzione pacifica che sancì la limitazione del potere reale e l'affermazione del Parlamento come l'istituzione dominante. L'evoluzione politica dell'Inghilterra, culminata con la Gloriosa Rivoluzione del 1688 e la successiva Dichiarazione dei Diritti del 1689, trasformò il paese in una monarchia costituzionale, in cui il potere del re era limitato dalle leggi e dall'autorità parlamentare. Questo sistema politico segnò un'eccezione rispetto al modello dominante in Europa, fondato sull'assolutismo monarchico, e divenne un punto di riferimento per lo sviluppo delle moderne democrazie.
activate_mytile_page_redirect_t1

What listeners say about L'Inghilterra e l'eccezione: La monarchia costituzionale

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.