LINEE — Dentro lo Sport cover art

LINEE — Dentro lo Sport

LINEE — Dentro lo Sport

By: Matteo Serra & VOIS
Listen for free

About this listen

Uno dei detti più famosi dello sport è che non conta vincere, ma partecipare. Partecipare oggi vuol dire anche comprendere che, nel nostro mondo dove tutto è causa ed effetto di qualcosa, un evento sportivo non è mai solo un evento sportivo. Linee vi accompagna in giro per il mondo seguendo la bussola dello sport, provando a capire come l'economia, la cultura, la società e la politica entrino nelle vicende dello sport, influenzandole e facendosi influenzare. Linee è un prodotto di Matteo Serra per VOIS: 30 minuti ogni settimana, tutti i martedì, per ascoltare il primo podcast di approfondimento sportivo italiano, dove ogni disciplina e ogni notizia ha la sua dignità. Puoi seguirci sulla pagina Instagram @lineepodcast e scriverci suggerimenti e commenti a lineepodcast@gmail.com. Per iscriverti alla Newsletter di Linee, CLICCA QUA — Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fmMatteo Serra & VOIS Politics & Government Social Sciences
Episodes
  • N°124 - Come funziona lo Sport Dilettantistico in Italia & le altre storie
    Jul 8 2025
    Questa puntata è dedicata al racconto delle dinamiche che regolano lo sport dilettantistico in Italia. Nel nostro paese ci sono più di 120 mila società sportive dilettantistiche, un numero più alto di quello delle scuole medie ed elementari, eppure la realtà che ruota attorno allo sport dei dilettanti è poco raccontata e spesso ancora meno considerata. In questo episodio analizziamo come queste società funzionano dal punto di vista economico, e quali difficoltà hanno e ambizioni abbiano. Il tutto considerando il grande potere socio-culturale dello sport, fondamentale per formare gli sportivi e i cittadini del futuro. Lo sport dei dilettanti si basa per lo più sulla passione e la buona volontà di tante persone, ma al tempo stesso è caratterizzato da una burocrazia e un insieme di regolare, tempistiche e parametri da rispettare molto rigidi e altrettanto complessi da comprendere. Lo Sport è una cosa seria, e per questo è fondamentale comprendere anche quale sia la quotidianità delle società dilettantistiche, così da creare un ambiente sportivo e valoriale ancora più solido ed efficace. Ne parliamo insieme a Tommaso Guerra, founder di Golee! una società che ha creato un software gestionale pensato per rendere più semplice la vita delle società dilettantistiche. E poi le altre storie: Wimbledon tra i problemi del presente e quelli del futuro; Trump che vuole portare la MMA alla Casa Bianca e i risvolti negativi delle sua politiche in tema immigrazione sullo sport; e poi il nuovo presidente della FIA, le accuse al procuratore più potente del mondo e un Italiano che porta la Nazionale di Rugby di Hong Kong ai Mondiali. Questa è una puntata "speciale" di Linee - una prova - con l'approfondimento collocato a inizio puntata. Se ti va di dirmi cosa ne pensi e se questo nuovo formato può funzionare, scrivimi a lineepodcast@gmail.com oppure sulla pagina Instagram @lineepodcast. Grazie! Segui Linee anche su ⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠ e ⁠⁠⁠TikTok⁠⁠⁠! ⁠⁠⁠Questo è il sito ufficiale⁠⁠⁠ Questo il canale ⁠⁠⁠Youtube⁠⁠⁠ Il LINK per iscriverti alla newsletter è ⁠⁠⁠QUESTO ⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠QUI⁠⁠⁠ il link al questionario per aiutare Linee a migliorare Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    42 mins
  • N°123 - L'anno di Oklahoma, "Parity era" e tutto sulla NBA 2025 - con Mamoli e Soragna & le altre storie
    Jul 1 2025
    Puntata dedicata al racconto e all'analisi di tutto quello che è successo in NBA nel 2025. Insieme ad Alessandro Mamoli e Matteo Soragna, parliamo dello storico titolo per Oklahoma, del valore dell'MPV Shai Gilgeous-Alexander, del fatto che per il 7° anni abbia vinto una squadra diversa - la Parity Era della NBA - e poi ancora di Indiana, del nuovo regolamento NIL e di quando o se Lebron James deciderà mai di ritirarsi. Mamoli e Soragna curano anche uno dei migliori podcast sul basket che abbiamo in Italia: si chiama "Area 52", fa parte dell'universo Vois e se volete potete ascoltarlo qui: https://open.spotify.com/show/4agYSTcfjbmiil1TCAvZao?si=e3cf99d562eb4c2f E poi le altre storie: i grandi risultati dello sport italiano, tra gli Europei di basket femminili a quelli a squadre di atletica, oltre alla sorprendente vittoria ai campionati italiani di ciclismo. Parliamo poi del nuovo presidente del Coni, delle idee di quella del CIO sulle atlete trans, e poi l'inizio di Wimbledon, come sempre tra innovazione e tradizione. Questa è una puntata "speciale" di Linee - una prova - con l'approfondimento collocato a inizio puntata. Se ti va di dirmi cosa ne pensi e se questo nuovo formato può funzionare, scrivimi a lineepodcast@gmail.com oppure sulla pagina Instagram @lineepodcast. Grazie! Segui Linee anche su ⁠⁠Instagram⁠⁠ e ⁠⁠TikTok⁠⁠! ⁠⁠Questo è il sito ufficiale⁠⁠ Questo il canale ⁠⁠Youtube⁠⁠ Il LINK per iscriverti alla newsletter è ⁠⁠QUESTO ⁠⁠ ⁠⁠QUI⁠⁠ il link al questionario per aiutare Linee a migliorare Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    52 mins
  • N°122 - Il segreto dell'Impero sportivo della Red Bull & le altre storie
    Jun 24 2025
    Puntata dedicata al racconto di come la Red Bull abbia creato il suo impero sportivo nel corso degli ultimi 40 anni. Da sport estremi a gare improvvisate e bizzarre, fino ai successi in Formula Uno e nel calcio, la Red Bull ha saputa unire sport e marketing con un'abilità e una visione unica. Seguendo il motto del suo fondatore, "se una cosa non esiste, creala", la Red Bull ha riscritto le regole del marketing sportivo, creando i contesti sportivi per poter promuovere l'idea di se stessa che voleva: quella di una bevanda, di un brand, sinonimo di coraggio, avventura, divertimento e sprezzo del pericolo. Dopo gli esordi in gare create apposta per diffondere il marchio, la Red Bull si è affermata prima nei contesti degli sport estremi, dalle montagne ai deserti fino allo spazio, e poi ha conquistato sia la Formula Uno, dove ha una delle scuderie più vincenti dei tempi moderni, sia poi il calcio, dove ha creato un sistema planetario di interscambio di giocatori tra le sue squadre che ha fatto scuola. Il tutto partendo da un viaggio e da una semplice idea: creare ciò che gli altri non vedono. E poi le altre storie: il titolo NBA ai Thunders, quello NHL e la fine dell'era Buss ai Los Angeles Lakers; lo sport femminile e gli Europei di calcio e un po' di storie dal calcio coreano e dall'atletica britannica e infine la criminalità nel calcio italiano. Questa è una puntata "speciale" di Linee - una prova - con l'approfondimento collocato a inizio puntata. Se ti va di dirmi cosa ne pensi e se questo nuovo formato può funzionare, scrivimi a lineepodcast@gmail.com oppure sulla pagina Instagram @lineepodcast. Grazie! Segui Linee anche su ⁠Instagram⁠ e ⁠TikTok⁠! ⁠Questo è il sito ufficiale⁠ Questo il canale ⁠Youtube⁠ Il LINK per iscriverti alla newsletter è ⁠QUESTO ⁠ ⁠QUI⁠ il link al questionario per aiutare Linee a migliorare Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    37 mins

What listeners say about LINEE — Dentro lo Sport

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.