
L'AGRICOLTURA EVOLVE, MA L'AGRICOLTORE?
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.
Add to basket failed.
Please try again later
Add to Wish List failed.
Please try again later
Remove from Wish List failed.
Please try again later
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
È innegabile come sia un traino per l'economia globale. L'indotto generato dalle attività agricole è infinito e permette la vita a molti altri settori, dall'industria ai servizi terziari.
In questo episodio però, mi concentro sulla non parallela evoluzione della figura che opera in questo settore. Non voglio generalizzare, ma ritengo le nuove generazioni tendano a deragliare, cercando popolarità effimere e temporanee, tralasciando i valori fondamentali delle nostre radici contadine.
La leggerezza e l'ironia, così importanti per entrare nella logica quotidiana di chi non conosce il nostro settore, non devono trasformarsi in volgarità e ignoranza. Il rischio di un effetto contrario è dietro l'angolo.
Il settore primario deve continuare ad essere un traino per l'economia, intesa come scambi monetari, ma deve tornare ad assumersi la responsabilità di essere un faro per l'economia di valori fondamentali, da sempre basati sulle nostre radici contadine.
What listeners say about L'AGRICOLTURA EVOLVE, MA L'AGRICOLTORE?
Average Customer RatingsReviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.