Italian Time Zone - L'italiano con la storia cover art

Italian Time Zone - L'italiano con la storia

Italian Time Zone - L'italiano con la storia

By: Giulia Borelli
Listen for free

About this listen

Un podcast per studenti di italiano amanti dell'Italia e curiosi di conoscerla più a fondo. Usiamo la storia per imparare la lingua italiana in contesto, e usiamo l'italiano per parlare di luoghi e persone tra storia, curiosità e memoria. Esploriamo luoghi italiani più o meno famosi attraverso la loro storia e le loro curiosità. Parliamo di eventi storici attraverso la voce di chi li ha vissuti. Condividiamo storie e punti di vista. Livello intermedio - avanzato.



  • Ricevi le mie "Lettere da mondo, in italiano": https://www.italiantimezone.com/newsletter
  • Area membri: https://www.italiantimezone.com/areamembri-il-salotto-italiano
Giulia Borelli @ ItalianTime Zone
Language Learning World
Episodes
  • 101 - Le città invisibili: Leggiamo insieme Italo Calvino - Parte 1
    Sep 18 2025
    (00:00:00) 101 - Le città invisibili: Leggiamo insieme Italo Calvino - Parte 1
    (00:00:01) Introduzione
    (00:01:31) Perché ho scelto "Le città invisibili"
    (00:03:53) Presentazione di Italo Calvino
    (00:07:50) Le città e la memoria: Maurilia
    (00:11:22) Commento personale alla lettura

    Area membri per i testi e gli appunti di lingua italiana: www.italiantimezone.com/areamembri-il-salotto-italiano

    ____

    Leggiamo insieme Italo Calvino: Le città invisibili. Viaggiamo con la mente e l'immaginazione. Pratica l'italiano con i libri e le letture, il lessico in contesto è più facile da imparare!
    • A quale città hai pensato quando hai ascoltato la lettura?
    • Conoscevi questo libro?
    • Pensi sia facile o difficile da capire?
    Scrivi un commento qui: https://www.italiantimezone.com/italiano-cultura/le-citta-invisibili-italo-calvino

    Trovi le altre letture su YouTube: www.youtube.com/playlist/letture

    Giulia Borelli
    www.italiantimezone.com
    Show More Show Less
    14 mins
  • 100 - Cos'è successo nel 1925? Un viaggio Italia-Australia e altre curiosità
    Sep 10 2025
    Area membri: https://www.italiantimezone.com/areamembri-il-salotto-italiano

    Tre lezioni sul Fascismo in Italia: https://corsi.italiantimezone.com/products/digital_downloads/storia-italia-fascismo
    ____

    Festeggiamo l'episodio 100 del podcast "Italian Time Zone - l'italiano con la storia" facendo un tuffo nel passato e vedendo cosa succede in Italia e nel mondo nel 1925!

    Ti racconto un po' di me e di come ho scoperto la storia di Francesco De Pinedo ed Ernesto Campanelli che nel 1925 raggiungono il continente australiano dopo aver volato per 55mila chilometri con un piccolo idrovolante.

    Un viaggio dall'Italia al Giappone passando per l'Australia, e ritorno!

    Ascolta il podcast per conoscere la storia e pratica l'italiano nei commenti:
    • Cos'è successo nel tuo Paese nel 1925?
    Lascia il tuo commento qui: https://www.italiantimezone.com/italiano-cultura/100-anni-storia-1925-idrovolante-italia-australia

    Giulia Borelli
    www.italiantimezone.com
    Show More Show Less
    18 mins
  • 99 - Anna Torretta, alpinista italiana: Dal tetto di casa vedo il mondo
    Sep 4 2025
    In questo episodio incontriamo Anna Torretta, alpinista, guida alpina e scrittrice, che ci racconta il suo libro Dal tetto di casa vedo il mondo. Una conversazione appassionante tra montagne, avventure e vita quotidiana, dove il coraggio e la resilienza diventano strumenti per guardare oltre i propri limiti.
    Un podcast dedicato a chi ama le storie di montagna, i libri che ispirano e le voci autentiche che invitano a vedere il mondo da nuove prospettive.

    Vai in montagna con Anna Torretta e altre donne: https://donnedimontagna.com/

    Entra nella membership e pratica il tuo italiano con il dettato: https://www.italiantimezone.com/areamembri-il-salotto-italiano

    Lascia un commento: https://www.italiantimezone.com/chiacchierate/anna-torretta-alpinista-italiana
    ___

    Giulia Borelli
    www.italiantimezone.com
    Show More Show Less
    33 mins
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.