• Investire informati
    Nov 20 2025

    Per la rubrica settimanale dedicata al risparmio e agli investimenti, a partire dai temi di attualità, viene a trovarci in studio Giacomo Calef, Responsabile Italia di NS Partners.

    Giovanna Boggio Robutti - direttrice generale FEduF, Fondazione per l'Educazione Finanziaria e al Risparmio - ci presenta le iniziative messe in campo quest'anno in occasione del Mese dell'Educazione Finanziaria.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Investire informati
    Nov 13 2025

    L'AI è una rivoluzione tecnologica concreta per le aziende e i professionisti di ogni settore che la sapranno integrare, ma l'euforia che spinge alcuni titoli a multipli, secondo alcuni, sbalorditivi solleva il dibattito sulla 'bolla'. Il protagonista indiscusso degli ultimi mesi è stato Nvidia (NVDA). Il gigante dei chip ha raggiunto un traguardo sbalorditivo: 5.000 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato. In questo appuntamento con Investito informati approfondiamo questo tema con l'aiuto di Salvatore Gaziano - responsabile strategie d'investimento di SoldiExpert.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Investire educati, investire informati
    Nov 6 2025

    Viene a trovarci in studio Alma Foti, vicepresidente vicaria Anasf. Associazione Nazionale Consulenti Finanziari. In occasione del Mese dell'Educazione finanziaria l'associazione ha in programma oltre 60 appuntamenti in giro per l'Italia nell'ambito dello storico progetto economic@mente - metti in conto il tuo futuro. Inoltre, il 14 novembre porta la consulenza finanziaria a teatro con "Sui Generis", il primo talk teatrale dedicato al valore della pianificazione e alle differenze di genere nella professione.

    Con il progetto Count with us l'Università degli Studi di Milano sostiene l'educazione economico-finanziaria della propria comunità studentesca alle prese con l'alto costo della vita, l'affitto e le bollette da pagare o l'abbonamento ai mezzi da acquistare: tutte fonti di stress che rischiano di compromettere il diritto allo studio, il superamento degli esami e, in generale, la salute psico-fisica della persona. Ne parliamo con Giovanna D'Adda - Prof.ssa Associata al Dipartimento di Economia, Management e Metodi Quantitativi all'Università degli Studi di Milano.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Consumatori alle prese con credito e pagamenti
    Oct 30 2025

    La costante innovazione dei sistemi di pagamento, con una crescente digitalizzazione dei servizi, ha un impatto sempre più forte nel rapporto tra intermediari finanziari e consumatori. Ne parliamo in questa puntata con un ospite di grande esperienza nel mondo del consumerismo e in quello del credito: Fabio Picciolini, attualmente impegnato nel dipartimento credito e finanza di Adiconsum. Con lui commentiamo le ultime novità, in particolare quelle a cui si sta lavorando in sede europea.

    La disciplina del merito creditizio cambia con l'arrivo della direttiva europea "CCD2" e tra le altre cose istituzionalizza, per situazioni di sovraindebitamento verso il sistema bancario/finanziario, un "servizio di consulenza del debito" personalizzato, fornito da operatori professionali indipendenti. Novità importanti sono in arrivo anche dalla revisione della Direttiva sui servizi di pagamento (PSD2), con norme concernenti le attività di servizi di pagamento che puntano a standardizzare l'open banking, l'accessibilità e la prevenzione delle frodi nell'autenticazione dei clienti.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • 23 ottobre - Investire informati
    Oct 23 2025

    In questi giorni a guidare le scelte degli operatori finanziari sono soprattutto le trimestrali, ma nelle ultime settimane anche la politica ha avuto un suo peso, a cominciare da quello che è successo in Francia, con la difficoltà di Sebastien Lecornu a formare il governo.

    Poi ci sono le reiterate iniziative di Trump che ogni giorno prova a disturbare i mercati, che sembrano però più interessati a guardare i (pochi) dati economici che arrivano per capire le prossime mosse della banca centrale.
    Gli Usa rimangono sempre il centro di ogni interesse, ma a ben guardare movimenti interessanti li vediamo tra i mercati azionari europei, ancora in rally a settembre per il terzo mese consecutivo.
    Sta cambiando il baricentro degli investimenti mondiali?
    Li stiamo riportando tutti nel vecchio continente?
    Parte da queste riflessioni la conversazione con Alessandro Tentori, Capo degli investimenti per l'Europa di AXA Investment Managers.

    In apertura di puntata viene a trovarci il collega Andrea Franceschi de Il Sole 24 ORE, che ci presenta la seconda serie del suo podcast Squali che racconterà, in otto episodi, la storia del più clamoroso scandalo finanziario della storia europea recente: il caso Wirecard.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Investire informati, senza dubbi
    Oct 16 2025

    Presentiamo con l'autore il libro Investire senza dubbi. La guida definitiva per costruire un portafoglio consapevole. Viene a trovarci in studio Riccardo Spada, divulgatore italiano attivo nel campo della finanza personale e degli investimenti. Autore del podcast "The Bull".

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • 9 ottobre - Investire informati
    Oct 9 2025

    La rubrica settimanale dedicata al risparmio e agli investimenti a partire dai temi di attualità. Interviene Adriano Nelli, Responsabile per l’Italia di PIMCO.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • 2 ottobre - Investire informati
    Oct 2 2025

    Un ruolo di primo piano viene affidato all'OAM, l’Organismo per la gestione degli elenchi degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi. In questo appuntamento del giovedì con Investire informati viene a trovarci il direttore generale di questa organizzazione, Federico Luchetti.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute