Episodes

  • I figli d'arte ti fanno le scarpe
    Sep 10 2023
    Dopo 23 giorni di pausa, torna Infe Dixit!
    Se "23" sta a c**o, è doveroso raccontarvi la mia sfiga in un episodio che vede citati Roberto Grano, Rebecca Staffelli, Jody Cecchetto e Dario Morelli.
    Cosa hanno in comune queste persone? Scopritelo in un episodio non richiesto.

    NB: Se fate parte della categoria "figli d'arte" potreste trovare dei contenuti particolarmente fastidiosi che urtano la vostra sensibilità.
    Con il codice sconto CRYINFE18 avrete un ribasso sui vostri fazzoletti preferiti.
    Per eventuali querele, rispondo solo in presenza del mio avvocato.
    Show More Show Less
    4 mins
  • L'illogica banderuola chiamata idea
    Aug 18 2023
    Questa puntata è stata scritta qualche giorno fa.
    Volevo prendere una pausa per Ferragosto ma non ci si può prendere pause dai propri pensieri.
    Quelli si formano e mutano come gli atteggiamenti della gente che si propone, si prodiga e poi si tira indietro. In questo episodio si parla del sacrificio dell'insistenza, di circostanze e della narrativa dietro ogni situazione.
    Pensiamo di voler realizzare ogni desiderio avendo la sola idea di ciò che questo ci fa guadagnare e non diamo mai peso a ciò che ci toglie.
    Per fortuna le idee cambiano come le persone, quindi una nuova prospettiva può cambiare la narrativa... E ho fatto anche la rima! #rapperdistrada
    Show More Show Less
    4 mins
  • Last night JiuJitsu saved my life
    Aug 8 2023
    Questo episodio lo dedico ai miei compagni di squadra, la famiglia che non sapevo di volere ma di cui avevo bisogno.

    Il BJJ non è solo uno sport. È l'allegorica visione della vita, la ricerca costante di stimoli, la consapevolezza che in alcuni momenti dell'incontro, come nella vita, ci si può trovare in posizioni di svantaggio, schiacciati, ma con la "cazzimma" viene fuori l'istinto primordiale di tornare su, di risalire e ribaltare ogni situazione. Si pensa che per riuscirci serva coraggio ma questo non significa non avere paura. Le persone coraggiose sono quelle che affrontano i loro timori e le loro incertezze.
    A chi sente la necessità di ritrovarsi: fate il JiuJitsu, non fate la guerra.
    Show More Show Less
    3 mins
  • La pioggia è uno stato d'animo
    Aug 5 2023
    In questo episodio avevo intenzione di parlarvi della prepotente linea comica che lega situazioni, circostanze e persone anche dove non c'è un cazzo da ridere.
    Credo però che una pioggia ad agosto possa essere fonte d'ispirazione per un monologo simile a quello di Stefano Accorsi in Radio Freccia. Credo che lo ringrazierò per avermelo fatto parafrasare, come credo nel grande Milan, nella musica di Bowie, nella consapevolezza che se vuoi scappare da una piccola cittadina del sud Italia è perchè vuoi scappare da te stesso.
    Credo che ognuno di noi abbia un grosso buco dentro e che la musica, un rapporto sano, le stronzate con gli amici e un buon podcast, ogni tanto questo buco lo riempiono.
    Credo dobbiate ascoltarlo perchè non siamo mai soli e ogni tanto serve ritrovarsi in qualcuno che vive le stesse nostre brutte giornate.
    Show More Show Less
    3 mins
  • Avete rotto il clacson!
    Aug 4 2023
    Mi chiamo Marco Decimo Meridio, comandante della legione antitraffico, servo leale dell'unico vero codice della strada e vi garantisco... avrete le vostre multe, in questa vita o nell'altra!

    Premessa epica a parte, ognuno conduce le proprie battaglie e quella dell'inciviltà alla guida è la mia. In questo episodio troverete delle storielle su alcune teste di cazzo incontrate per strada.
    Situazioni surreali, manovre fuori da ogni logica e abilissimi piloti con la patente vinta con i punti delle merendine. Questo episodio, a differenza degli altri, dura qualche minuto in più ma mai quanto la coda Villafranca - Boccetta ad agosto (solo chi è di Messina potrà capire).
    AVVISO AGLI ASCOLTATORI: Questa puntata può contenere riferimenti a Carl Brave.
    Show More Show Less
    4 mins
  • 2023: L'Odissea nello spazio
    Aug 1 2023
    Intanto grazie all'academy e a Kubrick per questo podcast.
    In questo episodio vi parlo di "Lunar Codex", il progetto dello scienziato Peralta (non Jake di Brooklyn NINE - NINE) in collaborazione con NASA che consiste nell'inviare - tra le tante cose - sulla Luna delle "scatole del tempo".
    Degli archivi dentro i quali trovare opere d'arte contemporanea, musica, film, podcast e forse qualche rivista di PlayBoy.

    Tutto molto bello... soprattutto quando gli alieni o gli umani del 5023 troveranno questi archivi e potranno riscoprire i cinepanettoni, le suonerie de "Il gattino Virgola", i meme iconici e la consapevolezza che a "Messina non c'era nenti, peddire" SEMICIT.
    Voi cosa mandereste sulla Luna come retaggio della nostra cultura? E perchè proprio la filmografia del Rocco nazionale?
    ATTENZIONE: All'interno del podcast ci sarà un mio trip mentale, as always.
    Show More Show Less
    3 mins
  • Tu mi hai insegnato la differenza tra le ciliegie e il lavoro sottopagato
    Jul 31 2023
    Federico, mi guardi se sotto la voce di "podcast superfighissimo" c'è il mio? Ah, non c'è? E che podcast c'è?

    Questo episodio nasce dalla volontà di raccontarvi il concerto dei Pinguini Tattici Nucleari - o come direbbe un mio amico, Nuculari - e di Fabri Fibra.
    Il mio è stato un weekend musicale pazzzescoh per dirla alla Jova che ha trovato in Riccardo Zanotti un degno erede, zeppola a parte.

    In questo episodio non troverete la recensione ai concerti e, spoiler, non ci sarà troppa filosofia motivazionale sul senso della vita e cazzate simili.
    C'è una buona dose di fan service con citazioni ogni due parole e la giusta dose di elucubrazioni sul peresguire i sogni e non accettare la vita che gli altri vorrebbero facessimo.
    Quanto basta per farmi restare umano e non farmi trasfomare in Francesco Sole nel pallido plenilunio.
    Show More Show Less
    2 mins
  • La prima volta good, la seconda better, l'ultima 404_not found
    Jul 25 2023
    *In questo podcast non c'è nessuna recensione.
    Troverete solamente un pensiero fatto ieri notte prima di dormire.. sarà stato il caldo, sarà stato il male, sarà stato il bene, sarà stato boh...
    Avete mai pensato a quanto siano eccitanti le prime volte e quanto le ultime sono sempre nascoste nell'ombra, a tratti irrilevanti? A come, in poco più di un attimo, qualcosa o qualcuno a cui tenevamo particolarmente perde di significato e importanza?
    Se lo avete pensato almeno una volta... benvenuti nel club!
    Condividiamo gli stessi disagi, ecco perchè questo è il podcast perfetto per voi.
    PS: in questo episodio vi racconto una mia prima volta avuta stamattina.
    PPS: so che non vi interessa ma ve l'ho raccontata lo stesso perchè sono un ribelleh!!1!1!
    Show More Show Less
    2 mins