Immagini cover art

Immagini

Immagini

By: Radio 24
Listen for free

About this listen

Le immagini entrano nel mezzo radio e ci aiutano a fissare le notizie, a capire la realtà o a ricordare gli avvenimenti che hanno lasciato un segno nella nostra memoria. Ogni settimana scegliamo gli scatti e i fotogrammi che ci hanno più colpito durante la settimana e che sintetizzano meglio di tante parole il senso di ciò che accade, di cui si è parlato o che non è entrato sotto i riflettori del mondo dell'informazione e li analizziamo con l'aiuto di giornalisti, politici, professori, esperti. Cerchiamo di portare l'attualità anche nel fine settimana, ma con un linguaggio diverso. Nell'ultima parte David Puente, vicedirettore di Open, ci aiuta a districarci fra le fake news diffuse attraverso le immagini.

2008 Radio 24 Il Sole 24 ore
Politics & Government
Episodes
  • Gabinetto di guerra
    Nov 23 2025

    La polemica della settimana arriva dall'Ucraina, dove un'inchiesta anticorruzione ha fatto emergere condotte di dubbia moralità da parte di personalità vicine al governo Zelensky. Water d'oro e mazzette nelle credenze nelle foto pubblicate da diversi media. Per il Ministro della Difesa Crosetto, "non si giudica un Paese per due corrotti". Il Presidente russo Putin non ha mancato di ironizzare proprio su queste immagini, nel dirsi disposto a trattare sulla bozza di piano di pace americano, per il quale il Presidente USA Trump ha già posto un ultimatum agli ucraini. Di tutto questo ne parliamo con Giorgio Battisti, Generale di Corpo d'Armata in quiescenza e Presidente della Commissione Militare del Comitato Atlantico Italiano.

    E' stata anche la settimana dell'addio tanto sorprendente quanto turbante delle gemelle Kessler. Nell'arte come e quanto sono stati rappresentati i fratelli gemelli? Torna a trovarci la Prof.ssa Anna Maria Ambrosini Massari, critica d'arte dell'Università di Urbino.

    In chiusura, la consueta rubrica sulle false notizie diffuse con le immagini, a cura del Vicedirettore di Open David Puente.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Il porno e le nostre ipocrisie
    Nov 16 2025

    Doveva iniziare questa settimana la verifica dell'età per accedere ai contenuti pornografici, misura pensata per frenare l'accesso ai siti pornografici dei minorenni, ma sembra che servirà altro tempo. Il garante ha infatti chiarito che le società con sede all'estero hanno ancora tre mesi per adeguarsi. Ma il tema è ritornato al centro del dibattito rispolverando l'ipocrisia italiana verso la sessualità e il porno. Ne parliamo con Gianluca Nicoletti, giornalista, scrittore e conduttore di Melog.

    Ma hanno ancora senso i Calendari? Lo chiediamo a Tommaso Pincio, scrittore, ha seguito il lavoro del fotografo Sølve Sundsbø per il Calendario 2026 di Pirelli.

    Infine, torna la nostra rubrica Fake Views con David Puente, vicedirettore di Open.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Le immagini per conquistare New York
    Nov 9 2025

    Una campagna elettorale vincente quella di Zohran Mamdani, nuovo sindaco di New York, caratterizzata da una comunicazione particolarmente efficace fatta di immagini e video diventati già iconici. Ne parliamo con Fabrizio Tonello, storico dell'Università di Padova, esperto di USA, autore del libro "L'America in 18 quadri, dalle piantagioni alla Silicon Valley" (ed. Laterza).

    La cronaca ha riportato al centro dell'attenzione il tema della salute mentale. Noi lo affrontiamo a modo nostro sentendo Francesca Orsi, giornalista e critica fotografica, autrice del libro "La nuova alleanza. Tra fotografia e psichiatria" (ed Mimesis).

    Infine, come ogni settimana torna la nostra rubrica Fake views con David Puente, vicedirettore di Open.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.