Il semaforo a tavola cover art

Il semaforo a tavola

Il semaforo a tavola

Listen for free

View show details

About this listen

L’Italia, il suo attuale governo e una parte della filiera agroalimentare vedono il semaforo dell’etichetta Nutriscore come uno dei grandi nemici, che osa bocciare, con rosso o arancione prodotti simbolo del made in Italy, additati come nocivi per la salute. Il semaforo in etichetta e la dieta universale sono l’approccio giusto per indirizzare le scelte dei consumatori? Ne abbiamo parlato con Pietro Paganini, analista e divulgatore socioeconomico. La grande sfida è diffondere una buona cultura alimentare. Quale contributo possono dare la filiera agroalimentare e la buona cucina? Lo abbiamo chiesto a Federico Francesco Ferrero, vincitore di Masterchef e medico nutrizionista. Ma non dimentichiamo che l’Italia è anche il Paese del sovrappeso e dell’obesità in aumento, anche tra i bambini. E i cibi troppo processati secondo l’Oms sono responsabili dell’aumento dell’incidenza del cancro in età giovanile. Per questo la scienza appoggia l’adozione del Nutriscore come uno degli strumenti, semplici e immediati, che può funzionare in chiave di prevenzione. Ne parliamo con Walter Ricciardi, docente di Igiene e Medicina preventiva all'Università Cattolica.

No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.