Il risveglio di Napoli da «Baroni e contadini» di Giovanni Russo cover art

Il risveglio di Napoli da «Baroni e contadini» di Giovanni Russo

Il risveglio di Napoli da «Baroni e contadini» di Giovanni Russo

Listen for free

View show details

About this listen

Agosto 1949Il dottor E.G. appartiene alla buona società napoletana. È un giovane intelligente che dirige un importante ufficio della città.È iscritto al circolo dei canottieri e ogni domenica assiste alla partita di pallanuoto che ha luogo nello specchio di mare di Santa Lucia, vicino alla Bersagliera e a Zi’ Teresa, tifando per il suo club.Talvolta, quando il lavoro glielo permette, si reca a consumare un gelato da Caflisch al lungomare, con gli amici, figli di industriali o giovani appartenenti alla vecchia nobiltà napoletana, che hanno conservato le abitudini di una tradizione di ricchi.Il dottor E.G. mi accompagnerà in un giro per Napoli.E.G. infatti, anche se indossa ora un bel vestito grigio e una linda camicia di seta, fino a due o tre anni fa si poteva trovare tutto nero e sporco in un basso della Napoli vecchia, tra Forcella e Porta Capuana, in un vicolo stretto come un budello e privo di sole, Vico Maiorana.Lì vendeva carbone per sostenere sé e la sua famiglia che aveva perduto ogni altro mezzo di sussistenza.Ripercorriamo ora queste strade e la nostra passeggiata a tutto il senso di un reale ritorno.Luoghi narranti narrati o citati: Napoli - La Bersagliera (dal 1919 ristorante) - Zi’ Teresa (ristorante) - Caflisch (Luigi 1825) - Forcella - Porta Capuana - Vico Maiorana (Maiorani) - Borgo Loreto - Pallonetto - Via Mariano Semmola - Gradelle di Santa Barbara - Vomero - Via Roma - San Gregorio degli Armeni - Navalmeccanica - Ilva di Bagnoli - CapriSe VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Baroni e contadini» https://penisolabella.blogspot.com/2025/11/baroni-e-contadini-di-giovanni-russo.html “Baroni e contadini", insieme con i “Contadini del Sud" di Scotellaro e “Le parrocchie di Regalpetra” di Sciascia, è stato tra le più importanti testimonianze sul Mezzogiorno. Giovanni Russo mette a confronto il Sud del dopoguerra con le sue miserie secolari e il suo patrimonio di civiltà e di lotte sociali con i temi centrali della questione meridionale degli anni Ottanta.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/penisolabella-viaggi-nell-italia-sconosciuta--5926625/support.
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.