Il metodo Falcone cover art

Il metodo Falcone

Il metodo Falcone

By: Il Sole 24 Ore
Listen for free

About this listen

Segui i soldi, troverai la mafia: il racconto e i ricordi di chi ha vissuto un sistema investigativo rivoluzionario – in Italia e all'estero – accanto al giudice istruttore ucciso nella strage di Capaci il 23 maggio 1992 con la moglie e tre uomini di scorta.Copyright 2019 - IlSole24ORE.com Politics & Government
Episodes
  • 07. Borsellino segue Falcone nel metodo e nel destino
    May 28 2024
    Nell'ultima puntata del podcast “Il Metodo Falcone”, il racconto della strage di via D'Amelio del 19 luglio 1992 e di come Paolo Borsellino applicò la tecnica investigativa “segui i soldi, troverai la mafia”, a Marsala e Palermo. Testimonianze del generale della Gdf Ignazio Gibilaro e degli ex pm Giuliano Turone, Antonio Ingroia e Paolo Bernasconi Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    34 mins
  • 06. L’Uomo e la sua eredità di Servitore dello Stato
    May 28 2024
    Giovanni Falcone non è stato solo un grande giudice istruttore ma anche uno stratega ed un uomo umile. Raccogliere l'eredità di questo Servitore dello Stato non è facile ma sono molti i magistrati che onorano la sua memoria e quella di altre vittime di mafia come Paolo Borsellino Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    37 mins
  • 05. Un percorso a ostacoli
    May 28 2024
    Il metodo Falcone “segui i soldi, troverai la mafia” è stato riconosciuto dalle Nazioni Unite e fatto proprio da 190 Stati. Paradisi fiscali, trust e criptovalute sono le insidie più pericolose con el quali oggi deve fare i conti quel metodo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    28 mins
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.