• Il favoloso mondo… del politically correct

  • Jul 14 2023
  • Length: 53 mins
  • Podcast
Il favoloso mondo… del politically correct cover art

Il favoloso mondo… del politically correct

  • Summary

  • Cambiare o cancellare storie e autori del passato per una società più inclusiva: è giusto farlo? O rischiamo di avviarci verso un futuro alla Fahrenheit 451?Animali narranti - Perché raccontiamo, leggiamo e scriviamo storie. - Conduce Giovanni Del Ponte, Scrittore. - https://www.radiodreamland.itScarica il testo della puntataNella prima parte della puntata, faremo una panoramica su alcune delle più recenti e imprevedibili derive del politically correct, soffermandoci, in particolare, sull’arbitraria revisione compiuta sui testi dello scrittore per bambini Roald Dahl. Nella seconda, parleremo delle censure in cui possono incorrere gli autori che lavorano per le grandi major: come esempio, abbiamo scelto il caso del graphic novel La Saga di Paperon De’ Paperoni, recente capolavoro a fumetti dell’autore statunitense Don Rosa, il che ci permetterà anche di ripercorrere il processo creativo di una mente prodigiosa, cosa che non fa mai male. Nella terza parte, affronteremo infine gli aspetti più estremi del fenomeno, come la cosiddetta ondata woke e la cancel culture, la cultura della cancellazione. E cercheremo di trarre le nostre conclusioni.Errata corrige: la stagione della serie TV Boris citata nella puntata è la quarta (del 2022), non la terza.BIBLIOGRAFIACANCEL CULTURE, WOKE e POLITICAMENTE CORRETTO: L’era della suscettibilità di Guia Soncini, ed. Marsilio, 2021.Arte è libertà? Censura e censori al tempo del Web di Luca Beatrice, ed. Giubilei Regnani, 2020.http://www.giovannidelponte.com/libri/gli-invisibili-il-segreto-di-misty-bay/ (I edizione Sperling & Kupfer, 2000; I edizione De Agostini, 2009), il romanzo di Giovanni Del Ponte su cui sarà basato il primo ciclo BACKSTAGE.LINKPOLITICAMENTE CORRETTO, WOKE e CANCEL CULTURE: Articoli - Dove va il politicamente corretto? Uno sguardo dagli USA (intervista al prof. Marco Del Giudice, docente di psicologia evoluzionistica e metodi quantitativi; con nutrita bibliografia in inglese sull’argomento): https://www.fondazionehume.it/societa/dove-va-il-politicamente-corretto-uno-sguardo-dagli-usa/- Woke (ideologia): https://it.wikipedia.org/wiki/Woke_(ideologia)- Cosa si intende per “woke”: https://www.ilpost.it/2021/11/12/woke-significato/- Color-Blind Casting: da Bridgerton ad altri esempi di inclusività:https://www.lascimmiapensa.com/2021/05/18/color-blind-casting-birdgerton/- Nell’editoria per ragazzi, il dibattito sulle modifiche ai libri di Roald Dahl non è cosa da poco: https://www.ilpost.it/2023/03/23/dibattito-modifiche-roald-dahl-libri-ragazzi/- Un articolo che fornisce esempi specifici di interventi sui testi di Dahl: https://www.ilpost.it/2023/02/19/roald-dahl-modifiche-sensitivity-reader/- Lo scambio fra Davide Morosinotto e Bruno Tognolini sulla Cancel Culture applicata a Roald Dahl: https://www.tognolini.online/doc/disserta.pdf?fbclid=IwAR3uu7VtgKp52a5mYZYSiFNZOQTSYYXVqgXAh3qee6oir9-U0kDgCIK7kBc- Ha senso “ritoccare” le fiabe?https://bnews.unimib.it/blog/ha-senso-ritoccare-le-fiabe/- Il buio oltre la siepe e gli altri classici contestati dal politicamente corretto:https://vdnews.tv/article/buio-oltre-siepe-altri-classici-contestati-politicamente-corretto - Saga di Paperon de’ Paperoni di Don Rosa:https://it.wikipedia.org/wiki/Saga_di_Paperon_de%27_Paperoni- Vuoi vedere che aspetto aveva Zio Paperone nella sua prima apparizione del 1947?https://images.app.goo.gl/WtM8QQ88AZB99gSD7 - Qui puoi vedere la prima pagina della Saga di Paperon De’ Paperoni di Don Rosa, dove l’autore crea un parallelo fra Paperone e il protagonista di Quarto Potere di Orson Wells: http://goofy313g.free.fr/calisota_online/deja/D93488.html- Qui invece la tavola che ha fatto sì che l’undicesimo capitolo della Saga di Paperon De’ Paperoni non sarà mai più pubblicato:https://fumettologica.it/2023/02/don-rosa-paperone-censura-disney/- Disney censura Zio Paperone, Don Rosa chiarisce la situazione al febbraio 2023:https://www.ventennipaperoni.com/2023/02/20/disney-censura-zio-paperone-don-rosa-chiarisce-la-situazione-attuale/- Disney e quella censura sul razzismo: parla Roberto Gagnor – interessanti considerazioni di uno sceneggiatore di Topolino sulla ormai frequente abitudine della Disney di modificare testi e disegni di storie anche recenti:https://www.ventennipaperoni.com/2023/03/06/disney-e-quella-censura-sul-razzismo-parla-roberto-gagnor/- Disney+ aggiunge un disclaimer per le scene razziste e culturalmente datate:https://imperoland.it/disney-disclaimer-scene-razziste/- Comics Code Authority (1954), l’organo di censura del fumetto statunitense, creato sotto la spinta del saggio https://it.wikipedia.org/wiki/Seduction_of_the_Innocent dello psichiatra https://it.wikipedia.org/wiki/Fredric_Wertham:https://it.wikipedia.org/wiki/Comics_Code_AuthorityYouTube - Una civiltà in fuga da sé stessa: sul politicamente corretto e dintorni (un approccio socio/filosofico all’argomento):https://www.youtube.com/watch?v=_CbZRWIAJjQ- Alessandro...
    Show More Show Less

What listeners say about Il favoloso mondo… del politically correct

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.