Il commercialista in Podcast cover art

Il commercialista in Podcast

Il commercialista in Podcast

By: Giuseppe Nebbia Commercialista
Listen for free

About this listen

Ciao sono Giuseppe Nebbia, sono un Dr. Commercialista è sei il benvenuto a "Il commercialista in podcast". In questo show parlerò dei temi di natura fiscale e finanziaria che una piccola impresa deve affrontare quotidianamente. Mi impegnerò a intrattenerti con pillole, idee e consigli per la tua attività d'impresa o professionale. Per essere imprenditori, prima, e contribuenti dopo, sempre più consapevoli.Copyright Giuseppe Nebbia Commercialista Economics Leadership Management & Leadership
Episodes
  • Assegno unico per figli a carico 2022. Cosa ci perdo?
    Jan 10 2022
    Avrai certamente nottato come con l’inizio del nuovo anno tutte le TV, Radio e giornali hanno dedicato i loro titoli di apertura dei lori servizi e giornali all’assegno unico e alla presentazione delle domande. Molti studi professionali, il mio compreso, sono stati tempestati di richiesta su come produrre questa domanda. Vediamo cosa è a chi spetta, ma soprattutto cerchiamo di capire che fine fanno le famose detrazioni per i figli a carico di cui sino ad oggi hai beneficiato.
    Show More Show Less
    7 mins
  • Nuove imprese a tasso zero 2021. Agevolazioni a tasso zero per giovani e donne.
    Apr 19 2021
    In questo podcast, estratto dal mio video, vorrei parlarti di “imprese a tasso zero” ossia l’agevolazione all’ autoimprenditorialità che punta alla creazione di micro e piccole imprese a prevalente o totale partecipazione giovanile o femminile e che rappresenta un’ottima fonte di finanziamento anche per quelle imprese costituite da non più di 60 mesi che vogliono investire e ampliare la propria attività.
    Ritorno sull’ argomento perché l’otto aprile, quindi appena pochi giorni fa, è stata pubblicata la circolare del Ministero dello Sviluppo Economico che è andata a definire i termini e modalità di presentazione delle domande di agevolazione. Davvero interessante.
    Vediamo allora chi sono i soggetti che possono fare domanda, in quali settori è possibile presentare il progetto imprenditoriale, in che forma e misura viene concesso l’aiuto e, infine, da quando si potrà presentare domanda.
    Show More Show Less
    3 mins
  • Contributo a fondo perduto 2021 del Decreto Sostegni 2021
    Mar 23 2021
    Il contributo a fondo perduto del decreto sostegni (2021) viene esteso a più categorie, a determinate condizioni e sparisce il criterio dei Codici Ateco che invece aveva caratterizzato i precedenti Decreti Ristoro.
    Facciamo una prima analisi per capire a chi spetta, quanto spetta e come fare domanda per il contributo a fondo perduto del DL Sostegno.
    Il contributo del D.L. Sostegni spetta a tutti i soggetti che svolgono attività d' impresa; agricola, arte o professione, quindi compresi i professionisti iscritti ad albi o ordini professionali esclusi dai precedenti aiuti che nel 2019 abbiano avuto ricavi o compensi non superiori a 10 milioni di euro e che abbiano subito nel 2020 un calo del fatturato medio mensile di almeno il 30% rispetto al 2019.
    Poste queste due condizioni e calcolata dunque la perdita media mensile di fatturato posso determinare il mio contributo che varia in base alla fascia di ricavi o compensi.
    In questo podcast scopriamo come funziona il contributo a fondo perduto del DL Sostegni.
    Show More Show Less
    4 mins
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.