• Il Punto di Pierluigi Bonora del 22/08/2025
    Aug 22 2025
    Mancano 10 giorni alla presentazione, nel corso della tradizionale conferenza stampa in Autodromo, del Gran Premio di F1 in programma a Monza domenica 7 settembre. L'auspicio dei tifosi è che la Ferrari ripeta l'exploit del 2024, sarebbe un bel regalo anche al fondatore della Scuderia di Maranello, Enzo Ferrari, a 37 anni dalla sua scomparsa, avvenuta a Modena il 14 agosto 1988. E poi le novità che potrebbero essere introdotte nel Circus. Temi caldissimi al centro del "Punto" di oggi.
    Vi ricordiamo che poco dopo le 10 di questa mattina, in diretta dagli studi di ACI Radio, a Milano, andrà in onda il "Duetto" tra i due direttori: Pierluigi Bonora, per ACI Radio, e David Giudici, per i magazine di ACI Editore. Di tutto e di più, legati ovviamente al mondo automotive, gli argomenti che saranno trattati.
    Show More Show Less
    8 mins
  • Il Punto di Pierluigi Bonora del 21/08/2025
    Aug 21 2025
    Anche se quest’anno si dovessero superare le 90 mila immatricolazioni di vetture elettriche, cosa non scontata anche con l’arrivo dei nuovi incentivi annunciati dal ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, saranno meno di 370 mila le autovetture elettriche con targa italiana. E' quanto risulta dai calcoli portati a termine nell'ambito del Programma di ricerca Sustainable Mobility presso la Fondazione ENI Enrico Mattei. Una questione che vale il "Punto" di oggi.
    Show More Show Less
    10 mins
  • Il punto di Pierluigi Bonora del 20/08/2025
    Aug 20 2025
    Il malcostume di lanciare dal finestrino delle auto dal mozzicone di sigaretta al sacchetto con l'immondizia e altro ancora: finalmente i responsabili di questi atti irresponsabili saranno puniti pesantemente e, per le forze dell'ordine, faranno testo foto e video mentre commettono il reato. E - finalmente - chi abbandona un animale in strada, cane o gatto che sia, avrà da ora in avanti a che fare con pesantissime sanzioni fino all'arresto. La parola al "Punto".
    Show More Show Less
    8 mins
  • Il punto di Pierluigi Bonora del 19/08/2025
    Aug 19 2025
    Come già sapete sono stati rintracciati in un campo rom dagli agenti della Polizia locale di Milano i quattro giovanissimi - tutti minorenni- tra gli 11 e i 13 anni, due sono fratelli - che, la scorsa settimana, erano a bordo della vettura rubata che ha investito e ucciso una pensionata alla periferia di Milano. E adesso? ACI Radio fa il "Punto".
    Show More Show Less
    7 mins
  • Il punto di Pierluigi Bonora del 18/08/2025
    Aug 18 2025
    Mondo automotive in grandissima difficoltà. Imposizioni ideologiche dall'UE sposate dai costruttori sottovalutando i problemi che sarebbero potuti emergere, come del resto sta accadendo ora. Sono gli stessi costruttori i cui top manager alla guida sono adesso alle prese con clamorosi dietrofront sulle scelte fatte, senza però riconoscere gli errori commessi, oppure a cambiare aria.
    Show More Show Less
    10 mins
  • Il punto di Pierluigi Bonora del 14/08/2025
    Aug 14 2025
    Il "Punto" di oggi guarda ai drammatici fatti dei giorni scorsi che hanno avuto come protagonisti l'autista di un pullman che trasportava bambini e la loro insegnante, rimasta uccisa, e il conducente di un camion che ha tamponato un'ambulanza: tre le vittime. Al centro di entrambi gli incidenti la distrazione da cellulare, problema che riguarda anche professionisti del trasporto maturi.
    Show More Show Less
    10 mins
  • Il Punto di Pierluigi Bonora del 13/08/2025
    Aug 13 2025
    "Car & Friends": si chiama così il sito online, lanciato lo scorso marzo, che parla di automobili a 360 gradi: usi, costumi, cinema, storie, sport e problemi di oggi e del passato. E noi del "Punto" andiamo alla ricerca di alcune delle curiosità trattate da "Car & Friends".
    Show More Show Less
    9 mins
  • Il Punto di Pierluigi Bonora del 12/08/2025
    Aug 12 2025
    Protocollo d'intesa sulla sicurezza stradale tra ANCI (Associazione dei Comuni Italiani); UNASCA (Unione delle autoscuole) e Associazione Gabriele Borgogni che opera nella prevenzione e nel supporto psicologico alle vittime della strada. Il "Punto", come al solito, vuole saperne di più.
    Show More Show Less
    10 mins