Episodes

  • Ep.163 Indagine sullo stato del fumetto (5)
    Apr 9 2025

    Quinto episodio dedicato all'indagine sullo stato del fumetto.

    Oggi parliamo di:

    - Manga Issho di Star Comics

    - Dampyr 301

    - Tex 774 con Tex Collezione Book 1


    Strade nuove che si percorrono per rilanciare i fumetti

    Show More Show Less
    14 mins
  • Ep.162 Indagine sullo stato del fumetto (4)
    Mar 26 2025

    A proposito di Crowdfunding e di rapporto diretto editore/autore con lettore/acquirente.


    Cin una intervista a Chiara Mognetti di EmmeTreEdizioni (Garibaldi vs...; Guardiani Italiani; Dioverso...)

    Show More Show Less
    14 mins
  • Ep.161 Indagine sullo stato del fumetto (3)
    Mar 20 2025

    A proposito di aumenti e costi: si può sostenere un fumetto popolare in una nazione dove solo il 35% della popolazione ha letto almeno un libro negli ultimi 12 mesi?

    Show More Show Less
    15 mins
  • Ep.160 Indagine sullo stato del fumetto (2)
    Mar 6 2025

    Cosa ci sta dietro alla creazione di un fumetto popolare?

    Nella nostra indagine sullo stato del fumetto affrontiamo il tema della pre-produzione, ossia dei lavori che portano poi alla pubblicazione di un albo in edicola.


    E lo facciamo con un paio di esempi 'dampyriani' anche per omaggiare il numero 300 della serie!

    Show More Show Less
    16 mins
  • Ep.159 - Indagine sullo stato del fumetto (1)
    Mar 5 2025

    Da inizio anno (ma da ormai molti anni) tante domande si pongono sullo stato del fumetto. Noi di FumettiAvventura non abbiamo la pretesa di proporre soluzione, ma vorremo ragionare assieme su dati. Lo facciamo con alcune puntate del podcast dedicate all'Indagine sullo stato del fumetto.


    In questa prima puntata parliamo di:

    - buone storie che alzano le vendite

    - di fumetto come occasione di condivisione sociale (anche tra generazioni)

    - di numero di pagine

    Show More Show Less
    15 mins
  • Ep.158 Kether (Kalya n.27)
    Feb 5 2025

    Si conclude la coinvolgente Saga della rinascita e si conclude con un numero bellissimo scritto da Leonardo Cantone e scritto e disegnato da Luca Lamberti. I due creatori del fantasy targato Bugs Comics si prendono sulle spalle la loro creatura, chiudono un ciclo e ne aprono un altro.


    Un finale che ci ricorda per intensità e compiuta incompiutezza ‘L’impero colpisce ancora’

    Show More Show Less
    16 mins
  • Ep.157 Che Gennaio 2025! NN/MM - Kalya - Dampyr
    Jan 27 2025

    Gennaio 2025 dimostra quanto il fumetto seriale da edicola abbia ancora tanto da offrirci in termini di emozioni.

    Tre albi in particolare mi hanno emozionato: la conclusione epica e bellissima del team up tra Nathan Never e Martin Mystère; l'avventura in Sudan di Dampyr e la conclusione della Saga della Rinascita di Kalya.

    Tra #sergiobonellieditore e #bugscomics c'è da essere orgogliosi del nostro fumetto italiano popolare!

    Show More Show Less
    18 mins
  • Ep.156 Ancora uno - Samuel Stern n.62
    Jan 2 2025

    ‘Ancora uno’ insieme a ‘La forma del male’ chiude il ciclo di storie che fa ripartire una certa normalità nella narrazione di Samuel Stern dopo l’importante ciclo de L’Apocalisse.

    Una storia intensa che si ispira anche ai prison movie orchestrata da Andrea Guglielmino per i disegni della esordiente Sara Stella Scalia.

    Guglielmino è già alla sua quarta storia e fa sentire la sua lettura del demonologo di Edimburgo e sviluppa un intreccio convincente nell’ormai stabile formato da 64 pagine.

    #samuelstern #bugscomics #fumettiavventura

    Show More Show Less
    12 mins