Il Conte di Montecristo, Alexandre Dumas cover art

Il Conte di Montecristo, Alexandre Dumas

Il Conte di Montecristo, Alexandre Dumas

By: Audiobooks On Line
Listen for free

About this listen

Gli episodi MP3 di questo audiolibro/podcast sono tratti dalla biblioteca telematica liberliber.it e sono liberamente e gratuitamente scaricabili alla pagina
https://www.valeriodistefano.com/audiolibri/alexandre-dumas-il-conte-di-montecristo/mp3/

Lettura di Rossella Rossi.
Questo audiolibro è redistribuito e redistribuibile secondo quanto previsto dalla licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International.

Gli eventuali proventi derivati dalla fruizione di questi episodi sono interamente devoluti a scopi benefici, per cui lo scopo di questa distribuzione non può intendersi assolutamente come commerciale o di profitto.

Il 28 Febbraio 1815 la vedetta della Madonna della guardia dette il segnale della nave a tre alberi il Faraone che veniva da Smirne, Trieste e Napoli. Come è d’uso, un pilota costiere si partì tosto dal porto, e passando vicino al castello d’If, recossi a bordo del naviglio fra il capo di Morgiou, e l’isola di Rion. Quindi, come parimente è uso, la piattaforma del forte San Giovanni si ricoprì di curiosi; poichè è sempre un avvenimento di grande importanza a Marsiglia l’arrivo di un bastimento, soprattutto poi quando questo sia stato come il Faraone, costrutto, attrezzato, stivato nei cantieri della vecchia Phocée, ed appartenga ad un armatore della città. Frattanto il naviglio avanzava; aveva felicemente superato lo stretto formatosi da qualche scossa vulcanica fra l’isola di Calasareigne e quella di Jaros; ed oltrepassato Pomègue, procedeva col suo gran corpo sotto le tre gabbie in relinga, ma tanto lentamente, e con andamento sì tristo, che i curiosi, con quell’istinto che presagisce le disgrazie, l’un l’altro si domandavano quale infortunio fosse
accaduto a bordo. Ciò non pertanto gli esperti alla navigazione riconoscevano che se un qualche accidente era avvenuto, questo non sarebbe stato al materiale del bastimento, poichè se procedeva lentamente lo faceva peraltro con tutte le condizioni di un naviglio eccellentemente governato. La sua ancora era gettata, i pennoni di bompresso abbassati, e vicino al pilota che si prestava a dirigere il Faraone nella stretta entrata del porto di Marsiglia, stava un giovinotto di rapido gestire, che con occhio vivo invigilava ciascun movimento del naviglio, e ripeteva ogni ordine del pilota.Copyright Audiobooks On Line
Episodes
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.