• Chiese ed istituti scolastici B
    Dec 14 2023

    Nella decima e ultima puntata del podcast sulla Cittadella di Verona ci concentreremo sullo sviluppo del quartiere nel corso dei secoli. Attraverso l'uso di documenti cartografici, tracceremo le trasformazioni del tessuto edilizio, dalle prime testimonianze nel Quattrocento fino alla sua struttura attuale. Analizzeremo anche l'impatto della guerra che ha causato la distruzione di molti edifici storici, comprese le chiese. Nonostante le perdite, sia le chiese che gli istituti scolastici sono stati punti di riferimento fondamentali per l'ampliamento del quartiere nel corso della sua storia.


    Show More Show Less
    41 mins
  • Chiese ed istituti scolastici A
    Dec 14 2023

    Nella nona puntata del podcast, esploreremo il quartiere storico della Cittadella a Verona attraverso le sue chiese e gli istituti scolastici. Racchiuso dalle mura comunali, questo quartiere affascinante ha una storia ricca, dalle sue origini romane e alto-medievali fino alla sua trasformazione durante la dominazione viscontea. All'interno del quartiere si trova l'omonima piazza, con i suoi palazzi storici e una varietà di edifici religiosi e istituti scolastici. Nonostante le perdite subite durante la Seconda Guerra Mondiale, la Cittadella continua ad essere un punto di riferimento per il tessuto urbano di Verona e merita una visita approfondita.

    Show More Show Less
    41 mins
  • Edifici pubblici e musei B
    Dec 7 2023

    La tematica trattata in questa ottava puntata è il layer “Edifici Pubblici e Musei”. La Cittadella purtroppo è ancora oggi una zona fuori dai più tradizionali e rodati itinerari turistici. Approfondimenti e studi legati al tema in oggetto hanno invece offerto spunti di notevole interesse che ci hanno condotto alla scoperta di un’area di ricco valore storico e artistico che merita di essere promossa e valorizzata sotto gli aspetti storici e culturali di quest’area che, tramite le varie strutture, si scoprono interessanti e pieni di prestigio.

    Show More Show Less
    28 mins
  • Edifici pubblici e musei A
    Dec 7 2023

    La tematica trattata in questa sezione è il layer “Edifici Pubblici e Musei”. La Cittadella purtroppo è ancora oggi una zona fuori dai più tradizionali e rodati itinerari turistici. Approfondimenti e studi legati al tema in oggetto hanno invece offerto spunti di notevole interesse che ci hanno condotto alla scoperta di un’area di ricco valore storico e artistico che merita di essere promossa e valorizzata sotto gli aspetti storici e culturali di quest’area che, tramite le varie strutture, si scoprono interessanti e pieni di prestigio.

    Show More Show Less
    31 mins
  • Infrastrutture B
    Nov 30 2023

    La sesta puntata del podcast esplora la zona di Cittadella, focalizzandosi sia sulle opere d'arte e la cultura presenti, che sulle importanti infrastrutture che influenzano il quartiere e l'intero contesto urbano circostante. Si evidenzia l'attenzione dedicata agli spazi per gli automobilisti, nonostante la vicinanza ai monumenti principali di Verona. Il percorso, che comprende breccia di Porta Nuova, ex colonia elioterapica, Ponte di San Francesco, Parcheggio di Lungadige Capuleti, Ponte Aleardo Aleardi e Via Adigetto, fornisce una visione completa della zona e del suo significato storico e infrastrutturale.

    Show More Show Less
    27 mins
  • Infrastrutture A
    Nov 30 2023

    La quinta puntata del nostro podcast si concentra sulle infrastrutture della zona di Cittadella, esplorando gli impianti e i servizi pubblici essenziali per lo sviluppo urbano della città. Il percorso inizia da piazza Cittadella e prosegue verso il parcheggio Arena e il palazzo dell'INPS, situati immediatamente dopo la piazza. Ci dirigeremo poi verso i giardini Raggio di Sole, posizionati lungo la Circonvallazione omonima al confine sud della zona di Cittadella. Lungo il tragitto, ci imbatteremo nella breccia dei Cappuccini, una delle prime aperture stradali a favorire lo sviluppo dell'area circostante. Infine, visiteremo il ponte San Francesco e gli Uffici Finanziari nell'ex campo fiera, prima di scoprire i giardini José Escrivà e la zona dell'Adigetto, dove un tempo scorreva un canale artificiale del fiume Adige.

    Show More Show Less
    26 mins
  • Fortificazioni B
    Nov 23 2023

    Nella quarta puntata del podcast, ci addentreremo nella Cittadella di Verona, definendola una "fortezza urbana contro la città". Scopriremo come questa sia stata costruita da Gian Galeazzo Visconti per proteggere le sue truppe e difendersi da possibili sommosse. Esploreremo le mura e le fortificazioni che ancora oggi testimoniano la sua funzione militare. Attraverso un percorso lungo i confini della Cittadella, dal Bastione di San Francesco alla Torre Pentagona, ammireremo l'arte e l'importanza storica di questo prezioso patrimonio. Lungo il tragitto, vedremo anche tracce delle mura medievali e le caserme del Pallone, per poi giungere alla maestosa Piazza Bra.

    Show More Show Less
    35 mins
  • Fortificazioni A
    Nov 23 2023

    In questa terza puntata approfondiremo la storia della Cittadella di Verona, costruita dai Visconti nel 1388 per proteggere il loro potere sulla città. Scopriremo le modifiche apportate dalla Repubblica di Venezia nel 1405, quando la Cittadella perse la sua funzione militare. Parleremo anche del periodo austriaco, durante il quale furono aggiunte nuove infrastrutture militari. Infine, esploreremo gli attuali confini della Cittadella, che fa parte del centro storico di Verona.

    Show More Show Less
    31 mins