I podcast del Progetto LOB.IT cover art

I podcast del Progetto LOB.IT

I podcast del Progetto LOB.IT

By: Mario Cariello
Listen for free

About this listen

Da sempre crediamo che la crescita del settore brassicolo artigianale ed agricolo italiano non possa prescindere dalla consapevolezza di chi la birra la compra e la beve.
Per questo LOB.IT ha deciso di dar vita ad una serie di podcast dove i nostri tecnici vi faranno conoscere un po’ più da vicino la filiera delle materie prime brassicole, in maniera semplice e diretta. Buon ascolto!

Copyright Mario Cariello
Political Science Politics & Government
Episodes
  • Il luppolo ed i suoi aspetti agronomici grazie all'esperienza dell'Università di Parma
    May 30 2025
    Il progetto LOB.IT mira ad informare e comunicare agli agricoltori, agli stakeholders ed al grande pubblico tutti gli elementi di innovazione e sviluppo nell’ambito delle nuove linee di orzo da birra.
    Il contributo della ricerca per un’agricoltura più innovativa e sostenibile.


    In questo sesto podcast Katya Carbone (Responsabile del Progetto LOB.IT) e Mario Cariello intervistano Tommaso Ganino e Margherita Rodolfi, docenti dell'Università di Parma che ci hanno parlato di:
    • La ricerca ed il suo impegno per la luppolicoltura nazionale
    • Il connubio tra ricerca ed imprenditoria
    • L'attività di breeding verso la costituzione di varietà italiane e le sue sfide
    • Le nuove sfide della ricerca scientifica nazionale sui temi della coltivazione e trasformazione del luppolo. L’università di Parma e il suo impegno per la luppolicoltura nazionale.
    • La collaborazione tra enti di ricerca come leva per il consolidamento della conoscenza delle politiche di intervento a sostegno dell'imprenditoria nella filiera brassicola italiana.

    Intervengono: Katya Carbone, Tommaso Ganino e Margherta Rodolfi


    Modera: Mario Cariello


    Siti di riferimento lobit.crea.gov.it | saf.unipr.it


    Contatti: katya.carbone@crea.gov.it
    Show More Show Less
    29 mins
  • Politiche di settore
    Feb 7 2025
    Il progetto LOB.IT mira ad informare e comunicare agli agricoltori, agli stakeholders ed al grande pubblico tutti gli elementi di innovazione e sviluppo nell’ambito delle nuove linee di orzo da birra.
    Il contributo della ricerca per un’agricoltura più innovativa e sostenibile.

    In questo quinto podcast Katya Carbone (Responsabile del Progetto LOB.IT) e Mario Cariello intervistano Serena Tarangioli, ricercatrice del CREA - Politiche e Bioeconomia (CREA PB) che ci parla delle politiche di intervento a sostegno dell'imprenditoria nella filiera brassicola italiana.

    Intervengono: Serena Tarangioli e Katya Carbone

    Modera: Mario Cariello

    Siti di riferimento lobit.crea.gov.it | crea.gov.it/web/politiche-e-bioeconomia

    Contatti: katya.carbone@crea.gov.it | serena.tarangioli@crea.gov.it | mario.cariello@crea.gov.it
    Show More Show Less
    23 mins
  • Dati e fonti informative a supporto della filiera
    Dec 9 2024
    Il progetto LOB.IT mira ad informare e comunicare agli agricoltori, agli stakeholders ed al grande pubblico tutti gli elementi di innovazione e sviluppo nell’ambito delle nuove linee di orzo da birra.
    Il contributo della ricerca per un’agricoltura più innovativa e sostenibile.

    In questo quarto podcast Francesco Licciardo e Dario Macaluso, ricercatori del CREA - Politiche e Bioeconomia (CREA PB) ci parlano dei dati e delle fonti informative a supporto della filiera.

    Lo scopo è quello di trasmettere ad una più ampia platea possibile l'importanza dell'utilizzo delle fonti statistiche (ufficiali e non) per mitigare l'asimmetria informativa lungo la filiera brassicola italiana.

    Intervengono: Francesco Licciardo e Dario Macaluso

    Modera: Mario Cariello

    Siti di riferimento lobit.crea.gov.it | www.crea.gov.it | rica.crea.gov.it
    Show More Show Less
    18 mins

What listeners say about I podcast del Progetto LOB.IT

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.