I nodi della modernità tra democrazia e dittatura con Giorgio Arfaras cover art

I nodi della modernità tra democrazia e dittatura con Giorgio Arfaras

I nodi della modernità tra democrazia e dittatura con Giorgio Arfaras

Listen for free

View show details

About this listen

Quarta puntata della rubrica di RARA dedicata alle rivoluzioni, alle resistenze, alle alternative ai regimi che attaccano le democrazie e le libertà degli individui e dei popoli. Oggi con noi, col suo inconfondibile stile argomentativo, Giorgio Arfaras, membro del Comitato Scientifico del Centro Einaudi, che ci aiuta a fare chiarezza e ad orientarci nel complicato rapporto tra economia e politica. Stati Uniti, Europa, Russia, Cina: partendo dal nuovo libro di Giorgio Arfaras, “Filosofi e Tiranni. I nodi della modernità tra democrazia e dittatura”, edito da Paesi Edizioni, in questa conversazione si dipana un ragionamento che mette insieme le complesse dinamiche economiche globali con un quadro politico segnato, da più parti e in diversi frangenti, da guerre e instabilità.
activate_mytile_page_redirect_t1

What listeners say about I nodi della modernità tra democrazia e dittatura con Giorgio Arfaras

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.