I funamboli cover art

I funamboli

I funamboli

By: storielibere.fm
Listen for free

About this listen

Realizzato con il supporto non condizionante di Medtronic |

I funamboli camminano su un filo sottile, alla costante ricerca di equilibrio. Da una parte c’è lo zucchero, dall’altra l’insulina, da una parte le ipoglicemie, dall’altra le iperglicemie. I Funamboli vuole raccontare il diabete di tipo 1 attraverso le testimonianze di chi ogni giorno e ogni notte sa che il suo primo esercizio è quello dell’equilibrio, e attraverso le voci degli esperti che li affiancano e li guidano.

Nella seconda stagione, diamo spazio a nuove storie, per raccontare il rifiuto e la rabbia dell’adolescenza, il buio dei disturbi alimentari, l’amore di chi ha voluto comunque portare avanti una gravidanza piena di paure, e molto altro.

Se vuoi condividere la tua storia, lascia un messaggio su www.ifunamboli.itCopyright storielibere.fm
Hygiene & Healthy Living Physical Illness & Disease
Episodes
  • Ep. 19 | La tecnologia spiegata dai medici
    Jun 25 2025
    di Irene Barrese e Giulia Mengolini
    Una produzione realizzata con il supporto non condizionante di Medtronic |

    Nell'ultima puntata della quarta stagione dei Funamboli, torniamo a parlare di tecnologia, un supporto imprescindibile per chi è affetto da diabete, almeno fino a quando non verrà trovata una cura. Lo facciamo insieme a Edoardo Mannucci e Ilaria Dicembrini, due diabetologi che affiancano il lavoro in ambulatorio con l’insegnamento e la formazione di futuri medici presso l'Azienda Ospedaliera Universitaria di Careggi, a Firenze, dove utilizzano metodi innovativi, tra cui anche la realizzazione di un podcast. Con loro, ad aiutarci a sviscerare il tema ci sono Agnese Turrini, medico in formazione specialistica presso la struttura di Careggi, e Costanza Fontani, una paziente del team del dottor Mannucci seguita dalla dottoressa Dicembrini.
    Show More Show Less
    59 mins
  • Ep. 18 | Dentro e fuori dal palco
    May 28 2025
    di Irene Barrese e Giulia Mengolini
    Una produzione realizzata con il supporto non condizionante di Medtronic |

    Parlare di diabete e lavoro significa affrontare il tema dell'equilibrio, riconoscendo le sfide che possono emergere, ma senza amplificarle. Il diabete, infatti, non deve essere visto come un ostacolo. Ne parliamo in questa puntata con Alice Torriani, attrice e scrittrice, autrice del libro L'altra sete, in cui esplora e narra l’esperienza di una ragazza che si trova a convivere con il diabete.
    Show More Show Less
    33 mins
  • Ep. 17 | Mangiare fa rima con contare
    Apr 30 2025
    di Irene Barrese e Giulia Mengolini
    Una produzione realizzata con il supporto non condizionante di Medtronic |


    Il rapporto col cibo è la prima cosa che cambia, dopo la diagnosi di diabete di Tipo 1. Cambia in maniera evidente e immediata, e cambia per sempre. Da quel momento, mangiare non è più un atto spontaneo: ogni pasto deve essere pesato, calcolato, analizzato, diventa oggetto di un controllo obbligato e costante, e quindi un peso che bisogna imparare a gestire.
    Di tutto questo, e di molto altro ancora, parliamo con Carolina Squarcio, dietista che nel suo lavoro adotta un approccio molto originale, non prescrittivo e non focalizzato sul peso, che tende a evitare limitazioni e rinunce per puntare invece sull'invito a sperimentare e imparare a conoscersi. Perché in definitiva, un pasto sereno è sempre meglio di un pasto perfetto.
    Show More Show Less
    42 mins

What listeners say about I funamboli

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.