I Millennial stanno bene cover art

I Millennial stanno bene

I Millennial stanno bene

By: Ilaria Chiavacci
Listen for free

About this listen

Siamo nati tra l'inizio degli anni Ottanta e la metà dei Novanta, siamo cresciuti senza cellulari e ora ci ritroviamo iper connessi. Siamo in bilico tra la voglia di scrivere il nostro destino e i retaggi culturali che ci inchiodano a dei percorsi che spesso sembrano obbligati. Siamo cinque amici che si confrontano sulle cose enormi della vita: il lavoro, le relazioni e le sfide che la società ci pone davanti. In ogni episodio proveremo a capire, anche con l'aiuto di un ospite, come funzionare meglio come esseri umani. Questo è I Millennial stanno bene, un podcast di Ilaria ChiavacciIlaria Chiavacci Social Sciences
Episodes
  • Crisi di mezza età anyone? Metodi più o meno efficaci di silenziare il disagio
    Apr 14 2023

    Da Millennial quali ci siamo stiamo facendo i conti con il fatto che quasi metà della nostra vita à andata. Forse quella migliore? Cosa facciamo per mettere a tacere questo sottile disagio che questo fatto ci provoca? In questa puntata parliamo di come ci riempiamo la vita, è sano o no essere iper produttivi sempre e comunque? Oppure lasciare che il lavoro invada pressoché ogni aspetto delle nostre vite? Fare il punto a metà del percorso è una tappa obbligata, ma non sempre semplice da digerire. Siccome un tema centrale e ricorrente, sia nella chat che nelle nostre vite, è Milano, città che amiamo e dove viviamo ma che è una protagonista sempre più ingombrante e scomoda, in questa puntata con noi c'è Tommaso Pozza, founder de "Il Milanese Imbruttutito". Con lui parliamo di crisi di mezza età, di metodi per affrontarla, di attitude meneghina e di quello che ci auguriamo per il futuro di Milano.

    Show More Show Less
    28 mins
  • Possiamo definirci femministe?
    Feb 10 2023

    Sembra una domanda scontata, ma non lo è: in questa puntata abbiamo provato a rispondere mettendo sul piatto della bilancia sia le nostre convinzioni personali che l'eredità patriarcale che abbiamo nostro malgrado introiettato. Si parla di maternità, di indipendenza, di libertà sessuale e dei confini entro i quali la società vorrebbe che queste sfere della vita rigidamente rientrassero. Vi è mai capitato di sentirvi dire che vi comportate come un uomo? I ruoli di genere occupano uno spazio importante delle nostre vite, soprattutto in tema di relazioni. Ci siamo interrogate, e lo abbiamo fatto anche con l'unico uomo presente in chat, su quanto questo possa essere giusto o salutare. Con noi, per tirare le fila del discorso e per aiutarci a rispondere alla domanda che dà il titolo alla puntata, c'è Karen Ricci, divulgatrice, studiosa di tematiche di genere e autrice del podcast e del libro "Cara, sei maschilista!" 

    Show More Show Less
    39 mins
  • Siamo pronti per l'Apocalisse?
    Dec 22 2022

    Oggi parliamo di futuro: in un momento di profonda incertezza economica, politica, sociale e ambientale siamo sempre più ansiosi e preoccupati per quello che ci aspetta. Noi Millennial, arrivati a questo punto della vita, ovvero tra i trenta e i quarant'anni, ci troviamo a stilare una sorta di bilancio di quello che è stato fin qui e proviamo a immaginarci o a progettare il nostro futuro e lo facciamo in un momento storico in cui non è semplice avere uno sguardo ottimista. Termini come "ecoansia" sono entrati oggi a far parte del nostro vocabolario quotidiano mentre sale anche la preoccupazione per l'esaltazione sempre maggiore di ideali di estrema destra. Abbiamo fatto il punto con il collega e amico Francesco Oggiano, autore del libro Sociability e della newsletter Digital Journalism, con cui abbiamo affrontato anche il tema di come l'accesso all'informazione oggi sia tanto libero quanto viziato dalla sua stessa sovrabbondanza, che a volte ci fa scegliere di mettere la testa sotto la sabbia. 

    Show More Show Less
    27 mins
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.