• Lombardia: un viaggio tra sentieri bresciani e notti stellate in Valtellina
    Nov 23 2025

    Oggi il nostro viaggio in Lombardia ci porta a scoprire due modi diversi di vivere il territorio: uno a passo lento, lungo un grande itinerario escursionistico bresciano, e uno con lo sguardo rivolto al cielo, tra le montagne e le stelle della Valtellina.

    Con Claudio Scottuzzi ripercorriamo idealmente il Sentiero 3 Valli, un anello di circa 120 km che unisce Val Trompia, Val Sabbia e Val Camonica, tre vallate diverse per storia, paesaggi e identità.

    Poi ci spostiamo in Valtellina con l'astronomo Andrea Grassi per parlare di astro turismo: dai punti migliori per osservare le stelle nelle notti di luna nuova ai luoghi simbolo del territorio montano della provincia di Sondrio, fino alle Geminidi, lo spettacolo invernale da vivere magari con le ciaspole ai piedi.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Marche: Il Grande Anello dei Monti Sibillini e due trekking a misura di bambino
    Nov 16 2025

    Chiudiamo il nostro viaggio nelle Marche esplorando due modi diversi di vivere il territorio: uno a passo lento, immersi nella natura dei Monti Sibillini, e uno a misura di bambino, tra boschi, borghi e murales.

    Con Gessica Ribichini, guida ambientale escursionistica, percorriamo idealmente il Grande Anello dei Monti Sibillini: 120 km in 9 tappe che circondano l'intero Parco Nazionale, attraversando boschi, vallate e pascoli d'alta quota.

    Poi con Vissia Lucarelli di marcheforkids.com ci spostiamo sul Monte Canfaito per un'escursione facile, perfetta per famiglie e bambini, tra faggi monumentali, giochi nella natura e suggestioni stagionali. Infine, scopriamo Braccano, il paese dei murales, dove una passeggiata si trasforma in una piccola caccia al tesoro.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Sicilia: il Sentiero Bettaci e il Trail della Ficuzza
    Nov 9 2025

    In questa puntata andiamo alla scoperta del Sentiero Bettaci, a sud di Messina: un percorso di trekking che attraversa ponti, mulini e un paesaggio che conserva ancora la memoria di un tempo antico. Ce lo racconta Enrico Gemellari, tra i referenti del progetto di valorizzazione del sentiero.

    Poi ci spostiamo nel cuore del Bosco della Ficuzza, nell'entroterra palermitano, dove il prossimo 21 dicembre si correrà il Trail della Ficuzza, ultima tappa del circuito Ecotrail Sicilia. Con Aldo Siragusa parliamo di corsa, natura e di come gli eventi outdoor possano diventare un modo per conoscere e vivere il territorio.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Trentino-Alto Adige: dalla Via della Frutta Antica alla riscoperta Cammino di San Rocco
    Nov 2 2025

    In questa puntata continuiamo il nostro viaggio "a passo lento" in Trentino-Alto Adige, partendo da Fiera di Primiero dove scopriamo la Via della Frutta Antica, un breve itinerario tematico dedicato al recupero delle varietà locali di albicocchi, peri, ciliegi e meli che un tempo caratterizzavano la valle. Ne parliamo insieme a Stefano Gaio, accompagnatore di media montagna e ideatore del percorso, che ci guida tra antichi frutteti, pannelli didattici e un ponte tibetano sospeso nel verde di questa zona ai piedi delle Pale di San Martino.
    Poi ci spostiamo a ovest di Rovereto, sempre in provincia di Trento, per tornare sui passi del Cammino di San Rocco, un itinerario ad anello di circa 70 km diviso in cinque tappe. A tre anni dalla nascita, il cammino è diventato un vero progetto di comunità, capace di valorizzare piccoli borghi, ospitalità e paesaggi rurali. Ce lo racconta Ulisse Paolini, uno dei referenti del progetto.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Liguria: dal Cammino dei Santuari del Mare al Trail del Ciapà
    Oct 26 2025

    In questa puntata chiudiamo il nostro viaggio "a passo lento" percorrendo idealmente il Cammino dei Santuari del Mare, un itinerario ad anello di circa 120 km e 4.000 metri di dislivello che parte da Sestri Ponente, sale verso l'entroterra ligure e ritorna poi verso Genova. Ne parliamo con Andrea Lóleo, uno degli ideatori del progetto.

    Poi restiamo in Liguria, ma aumentiamo il ritmo: ci spostiamo in provincia di Imperia, nel suggestivo borgo di Cervo, dove il prossimo 7 dicembre andrà in scena la settima edizione del Trail del Ciapà, una gara di corsa sui sentieri con vista mare, aperta a tutti; dai trail runner più esperti ai camminatori. Un evento che raccontiamo in compagnia di Marlene Grosso, presidente dell'associazione organizzatrice.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Sardegna: in cammino lungo i Sentieri del Carignano
    Oct 19 2025

    In questa puntata abbiamo camminato tra mare e antiche miniere, dove il Carignano del Sulcis DOC racconta una storia di radici profonde e di viti libere, viti a piede franco, quindi sopravvissute alla fillossera. Qui il Cammino Minerario di Santa Barbara incontra i nuovi Sentieri del Carignano, un itinerario che unisce enoturismo, cultura e paesaggi unici. Un viaggio lento, da vivere con tutti i sensi: camminando, respirando il profumo della terra e brindando a quest'angolo di autenticità.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Piemonte: tra natura, arte e paesaggio
    Oct 12 2025

    In questa tappa del nostro viaggio radiofonico in Piemonte andiamo alla scoperta del Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo, area protetta al confine con la Liguria. In compagnia di una Guardia Parco conosceremo gli aspetti naturalistici ed escursionistici di questo territorio sospeso tra monti e mare.

    Ci spostiamo poi in località Lomellina, dove la Fondazione La Raia unisce arte contemporanea, viticoltura biodinamica e tutela della biodiversità in un progetto che invita a riscoprire il paesaggio attraverso tre percorsi:

    l'Itinerario del Vino, che conduce alla cantina per degustare i vini biodinamici;
    l'Itinerario della Biodiversità, un sentiero tra vigneti, siepi e boschi;
    e l'Itinerario dell'Arte, dedicato alle opere della Fondazione che punteggiano la tenuta.

    Tre cammini per entrare nel cuore del Gavi, dove territorio, natura e creatività si incontrano in un'esperienza unica da vivere a piedi o in bicicletta.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Umbria: il Cammino di San Valentino e Gola del Bottaccione
    Oct 5 2025

    Nell’ultima tappa del nostro viaggio radiofonico in Umbria percorriamo il Cammino di San Valentino, un itinerario ad anello di 190 km intorno a Terni, tra cascate, abbazie e borghi medievali. Ne parliamo con Marco Cincinelli, ideatore di questo viaggio a piedi. Parliamo poi anche di eventi che uniscono sport e territorio, come la Maratona di San Valentino (Terni) e il Sagrantino Wine Trail (Montefalco e Bevagna). Infine, insieme a Antonello Lezziero, guida ambientale escursionistica, ci spostiamo a Gubbio per scoprire la Gola del Bottaccione, luogo chiave per la teoria sull’estinzione dei dinosauri e oggi suggestivo trekking tra geologia, storia e panorami mozzafiato.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute