Gnoffo, diario di uno scrittore timido cover art

Gnoffo, diario di uno scrittore timido

Gnoffo, diario di uno scrittore timido

By: Claudio Gnoffo
Listen for free

About this listen

Counselor letterario, studioso, scrittore, occasionalmente timido. Diario di bordo di Claudio S. Gnoffo, tra riflessioni, domande e voglia di capirci qualcosa in questo strano viaggio che chiamiamo vita.Copyright Claudio Gnoffo Social Sciences
Episodes
  • 75 - Trilogia della fine. Epilogo: il làscito della fine.
    Dec 30 2024
    Con “Un cantico per Liebowitz”, Walter M. Miller apre quest'ultima puntata della trilogia della fine. Miller immagina delle vicende dipanarsi in un lontano futuro tra il 26° e il 38° secolo: il protagonista è l'Ordine di Leibowitz, un gruppo di monaci della Chiesa cattolica, la quale, dopo la Terza Guerra Mondiale, decide di preservare la cultura dall'imbarbarimento in cui precipita l'umanità dopo l'olocausto nucleare. Dopo tanti secoli, il genere umano riscopre il sapere perduto e anzi arriva a un progresso tecnologico mai visto prima. Eppure si appresta alla Quarta Guerra Mondiale, e forse l'Ordine di Leibowitz deve prepararsi a una nuova fine...
    Buon ascolto!
    Show More Show Less
    25 mins
  • 74 - Trilogia della fine. Pàrodo: il canto della fine.
    Dec 24 2024
    Con “L'ultimo uomo”, Mary Shelley apre questa seconda puntata della trilogia della fine. Mary immagina delle vicende dipanarsi in un lontano futuro tra il 2073 e il 2100: il protagonista, Lionel Verney, affronta i propri demoni interiori nel suo viaggio esistenziale in un mondo che cambia, mentre una piaga misteriosa inizia progressivamente a devastare tutto, travolgendo non solo la civiltà ma il mondo personale di ciascuno dei personaggi. E forse stavolta è davvero la fine...
    Buon ascolto!
    Show More Show Less
    19 mins
  • 73 - Trilogia della fine. Prologo: l'inizio della fine.
    Dec 22 2024
    Con “Le città invisibili”, Italo Calvino apre questa prima puntata della trilogia della fine. Calvino immagina Marco Polo descrivere a Kublai Khan le meravigliose città del suo impero, ma i suoi resoconti sono troppo fantastici e inverosimili. Il Gran Khan vuole dal navigatore le informazioni necessarie per controllare il proprio impero, ma Polo vuole fargli capire che il mondo è retto da un ordine più grande, logico e bellissimo, e che gli imperi sono destinati tutti alla fine...
    Buon ascolto!
    Show More Show Less
    18 mins

What listeners say about Gnoffo, diario di uno scrittore timido

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.