Giacomo Matteotti per e nella Lega dei comuni socialisti: l’impegno per i comuni come chiave di lettura dell’attività politica e ipotesi sui motivi dell’assassinio. cover art

Giacomo Matteotti per e nella Lega dei comuni socialisti: l’impegno per i comuni come chiave di lettura dell’attività politica e ipotesi sui motivi dell’assassinio.

Giacomo Matteotti per e nella Lega dei comuni socialisti: l’impegno per i comuni come chiave di lettura dell’attività politica e ipotesi sui motivi dell’assassinio.

Listen for free

View show details

About this listen

MATTEOTTI NELLA LEGA DEI COMUNI SOCIALISTI 1916-1922: STORIA, EREDITÀ E ATTUALITÀ DEL RIFORMISMO SOCIALISTA

Matteotti per e nella Lega dei comuni socialisti, nei congressi e nel Parlamento; la riforma della finanza locale in competizione con Luigi Sturzo; l’impegno per i comuni come chiave di lettura dell’attività politica e ipotesi sui motivi dell’assassinio.

Tra fine ottobre e inizio novembre 1920 si svolgono le elezioni locali.

L’anno precedente i socialisti hanno ottenuto un buon successo nelle elezioni politiche nelle quali Matteotti è diventato deputato.

Nel giugno 1920, in vista del prevedibile successo socialista nelle elezioni locali, la Lega dei comuni socialisti pubblica il Manuale per gli amministratori degli enti locali. (Volgarizzazione dell’ordinamento e funzionamento degli enti locali nell’ambito delle leggi vigenti). Il Manuale deve introdurre alla pratica amministrativa i futuri nuovi amministratori che, spesso, non sanno nulla di legislazione locale, né di competenze dei comuni.

La trattazione delle diverse materie è affidata a specialisti: in quel Manuale Matteotti scrive un testo, l’Ordinamento finanziario del comune, dove sottolinea l’importanza politica della materia:

MATTEOTTI «Molti dei nostri compagni hanno un sacro terrore delle parole Patrimonio, Bilancio, Conto Residui, imposte, ecc. Sembra loro che si tratti di cose difficilissime o inutili, da abbandonarsi agli impiegati comunali o governativi, i quali poi profittano per addurle come argomenti misteriosi contro le attività socialiste.

Bisogna invece persuadersi che si tratta di cose assai semplici: capite una volta non si dimenticano più […] Il Bilancio, i Conti, le Imposte sono appunto gli strumenti del mestiere dell’Amministratore pubblico, che il socialismo vuole sottratto ai capitalisti per darlo ai lavoratori»

Quel Manuale è noto alla storiografia soprattutto per il testo di Matteotti, quel che non è noto è che quel Manuale lo ha voluto proprio Matteotti.

---

Iniziativa finanziata dalla Presidenza del consiglio dei ministri-Struttura di missione anniversari nazionali ed eventi sportivi nazionali ed internazionali, nell’ambito delle celebrazioni della figura di Giacomo Matteotti, (Legge 10 luglio 2023, n. 92).

Testi a cura di Oscar Gaspari

Coordinamento a cura di Alessandro Paglia

Progetto podcast a cura di Peperonitto Media

---

Fonti: "Il Giaki e il Chini. Cronache della vita di Giacomo Matteotti e Velia Titta", a cura di Fernando Venturini per Cierre edizioni e Casa Museo Giacomo Matteotti – "Lettere a Giacomo e Lettere a Velia", a cura di Stefano Caretti per Nistri-Lischi editori.

---

Brani utilizzati al sito

https://inaudio.org/

by Infraction e Mokka

Ep 03

MokkaMusic - Pathways

Infraction- Reykjavik

MokkaMusic- Heavenly Horizon

Infraction- Polygraph

Cold Cinema- Autumn Sky Short Version

MokkaMusic - Thorny Path

Cold Cinema- Autumn Sky Version 3

Infraction- Polygraph

MokkaMusic - Final Sonata

MokkaMusic - Pathways

What listeners say about Giacomo Matteotti per e nella Lega dei comuni socialisti: l’impegno per i comuni come chiave di lettura dell’attività politica e ipotesi sui motivi dell’assassinio.

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.