Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni cover art

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

By: Geopop
Listen for free

About this listen

'Le Scienze nella vita di tutti i giorni’ è il podcast di divulgazione scientifica di Geopop. Ogni settimana, attraverso episodi della durata media tra i 5 e i 10 minuti, parleremo di energia, geopolitica, ambiente, tecnologia, fenomeni naturali, curiosità, ricostruzione di disastri e approfondimenti sull’attualità. Tutti temi legati, in un modo o nell'altro, alla nostra quotidianità - perché sì, le scienze sono nella vita di tutti i giorni! Geopop è un canale presente su tutti i social, con oltre 15 milioni di follower, il cui obiettivo principale è stimolare la curiosità e la passione per la conoscenza. Benvenuti a bordo! Earth Sciences Science Social Sciences
Episodes
  • 307 - Stiamo sempre col telefono in mano...tra le tante pause telefono, facciamo una PAUSA LIBRO!
    Nov 27 2025
    QUI trovate il libro: https://geopop.it/Pausa-Libro-su-Amazon Viviamo con il telefono sempre in mano. In metro, al bar, in coda o perfino sul WC: ogni micropausa diventa automaticamente una “pausa telefono”, senza quasi accorgercene. Andrea Moccia parte proprio da questa consapevolezza per proporre un'alternativa semplice ma rivoluzionaria: trasformare almeno una di queste pause in un momento che arricchisce davvero. Da questa idea nasce “Pausa Libro, 101 pillole di scienza e cultura per quando posi il telefono”. Un libro leggero, immediato, pensato per essere letto ovunque e in qualsiasi ordine: ogni pillola occupa solo due pagine e racchiude curiosità scientifiche, spunti sociologici, fatti sorprendenti e conoscenze utili nella vita di tutti i giorni. Una sorta di “reel educativo” alla Geopop, ma in forma scritta, da aprire quando vuoi per una mini-dose di sapere. Disponibile su Amazon in versione cartacea ed eBook, Pausa Libro è l’invito di Andrea Moccia a prendersi un momento per sé, a mettere giù il telefono e a nutrire la mente. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    7 mins
  • 306 - IT Salta link di navigazione Cerca Crea Immagine avatar Perché possiamo dire che la cometa interstellare 3I/ATLAS non è una navicella aliena
    Nov 24 2025
    La cometa 3I/ATLAS sta attraversando il nostro Sistema Solare e da mesi è al centro di un caso mediatico, animato da voci che suggerirebbero che potrebbe non essere un semplice oggetto interstellare ma una navicella aliena. La sua chioma, la coda e il comportamento osservato dagli astronomi indicano che si tratta di una cometa a tutti gli effetti, eppure alcuni titoli sensazionalistici hanno alimentato dubbi e teorie alternative. Il promotore di questa ipotesi è l’astrofisico israeliano di Harvard Avi Loeb, che ha acceso il dibattito sulle possibili origini non naturali di 3I/ATLAS. In questo video analizziamo insieme a Filippo Bonaventura, il nostro astrofisico, i dati scientifici, le presunte anomalie, la composizione chimica e gli studi più aggiornati della NASA su 3I/ATLAS per capire cosa sappiamo davvero e come la scienza affronta questo tipo di questioni. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    13 mins
  • 305 - La droga che uccide di più al mondo non è quella che pensi
    Nov 20 2025
    Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X L’alcol è una droga? Sì, l’alcol etilico (o etanolo), nonostante sia giuridicamente legale, è una sostanza psicoattiva a tutti gli effetti, che causa danni a diversi organi del corpo, provocando dipendenza fisica e psicologica (alcolismo). È una sostanza psicoattiva perché muta percezione e comportamento di chi ne fa uso, a seconda delle concentrazioni raggiunte nel sangue. Circa 2,6 milioni di decessi all'anno sono legati al consumo di questa sostanza. Ma perché l'alcol miete tante vittime? In questo video capiremo perché l’etanolo è la sostanza psicoattiva che porta al maggior numero di decessi e vedremo cos’è dal punto di vista biochimico. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    20 mins
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.