Frida - Contro la violenza di genere cover art

Frida - Contro la violenza di genere

Frida - Contro la violenza di genere

By: ANSA
Listen for free

About this listen

Parlare è potere: la violenza di genere e i (pochi) passi avanti in Italia e nel mondo.Un podcast curato da: Paola Tamborlini, Enrica Di Battista, Valentina Brini e Benedetta Guerrera.ANSA Politics & Government Social Sciences
Episodes
  • Essere (o non essere) madri. Il freno sul lavoro, il carico invisibile della cura e la scelta delle childless
    Oct 23 2025
    ANSA - di Paola Tamborlini, Enrica di Battista, Benedetta Guerrera e Valentina Brini. Ospiti della puntata: la demografa Alessandra Minello Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    21 mins
  • Una risata vi seppellirà. Come scardinare i pregiudizi di genere a colpi di ironia
    Jul 14 2025
    ANSA - di Paola Tamborlini, Enrica di Battista, Benedetta Guerrera e Valentina Brini.Ospiti della puntataLaura Formenti, stand up comedian;Laura De Chiara, esperta di pregiudizi inconsapevoli, parità di genere ed inclusione.E con le voci delle comiche americane Tina Fey, Amy Poehler e Iliza Shlesinger, inglesi Jo Brand e Kathryne Ryan, italiane Maura Ronza (@maurabloomcomedy) e Marta Zoboli e della francese Florence Foresti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    26 mins
  • Tornare alla vita. Le case rifugio e il racconto di chi è sopravvissuta alla violenza
    May 29 2025
    ANSA - di Paola Tamborlini, Enrica di Battista, Benedetta Guerrera e Valentina Brini.Ospiti della puntataArianna Gentili, responsabile del numero antiviolenza e antistalking 1522; Una donna che ha accettato di raccontare la sua esperienza in una casa rifugio;Sandra Jackson, presidente e ceo dell’organizzazione House of Ruth che dal 1976 si occupa di donne vittime di violenza nell’area di Washington;Liz Reinert, presidente esecutivo di Suited for Change no profit che da oltre 30 anni opera nell’area di Washington fornendo alle donne in difficoltà gli abiti per andare ai colloqui di lavoro.Numeri antiviolenzaItalia 1522Ue 116 016Francia 3919Belgio 1712 (Fiandre e Bruxelles)Vallonia (per le violenze coniugali) 0800 30 030Spagna 016Germania 08000 116 016Gran Bretagna 0808 2000 247Usa 1−800−799−7233 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    23 mins
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.