
Filippo Giovanni Saba - Direttore Generale Italia Interface
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.
Add to basket failed.
Please try again later
Add to Wish List failed.
Please try again later
Remove from Wish List failed.
Please try again later
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
Economia circolare e innovazione cross-settoriale – Filippo Giovanni Saba descrive i processi di economia circolare dell’azienda, come l’utilizzo delle reti da pesca abbandonate negli oceani per produrre il filato, un’iniziativa che ha portato benefici anche al settore della moda e dell’automotive. Un esempio di come la sostenibilità può promuovere innovazioni applicabili a più settori.
Sicurezza e salubrità nei materiali – Filippo Giovanni Saba spiega l’approccio di Interface ai materiali per garantire ambienti salubri, soprattutto per spazi come uffici dove la qualità dell’aria è cruciale. Cita l’utilizzo di colle innovative e l’attenzione ai composti organici volatili (VOC), in linea con standard rigorosi come LEED e WELL, dimostrando un impegno non solo verso l’ambiente, ma anche verso la sicurezza e il benessere delle persone.
Potenzialità dell’AI per la progettazione sostenibile – Sebbene l'azienda stia esplorando le applicazioni dell’AI, Filippo Giovanni Saba menziona strumenti già in uso, come il Carbon Calculator, che aiuta architetti e progettisti a valutare l’impatto ambientale delle loro scelte. Questa tecnologia non solo migliora la pianificazione sostenibile, ma evidenzia anche l'impatto ambientale delle decisioni di design.
What listeners say about Filippo Giovanni Saba - Direttore Generale Italia Interface
Average Customer RatingsReviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.