Festival Biblico 2025 | Scintille cover art

Festival Biblico 2025 | Scintille

Festival Biblico 2025 | Scintille

By: Festival Biblico
Listen for free

About this listen

Il nostro PODCAST nasce da un evento live. Scintille è un nuovo format di Festival Biblico 2025: 20 minuti di dialogo vivo con gli ospiti, tra domande dirette e riflessioni attuali. Un’occasione per accendere pensieri nuovi e guardare il presente da angolazioni inedite. È per chi è giovane, o si sente tale, e crede che interrogarsi sul mondo sia il primo passo per cambiarlo.

Presentatori podcast: Riccardo Federle, Federico Vaccari, Cristian Zilio
Team esecutivo evento live: Marco Giollo, Claudia Giuspoli, Marco Turossi
Editing e montaggio audio: Mattia Crapanzano
Registrazione sigla e suoni: Giovanni Laurenzi, studio registrazione CCSP Vicenza
Ideazione e coordinamento progetto: Riccardo Federle
Copyright Festival Biblico
Spirituality
Episodes
  • CREDEVAMO DI SOGNARE con don ALBERTO RAVAGNANI
    Jun 30 2025
    DI COSA PARLIAMO: Onlie oppure onLife? Il mondo virtuale esiste e qualcuno ci abita in modo assiduo. Don Alberto Ravagnani allora ha scelto di cogliere questo tipo di linguaggio e di vivere il digitale trasformandolo in un mezzo di evangelizzazione. Con lui parliamo allora delle nuove generazioni, della Chiesa e del grande bisogno di relazione.
    Show More Show Less
    12 mins
  • NELLE MANI DEL POETA con ANDREA PONSO
    Jun 30 2025
    DI COSA PARLIAMO: Ogni giorno viviamo tra la voce delle parole e la potenza dei silenzi … e cerchiamo nella poesia una nuova forma di grazia. Andrea Ponso ci permette di dedicare una scintilla di tempo al testo poetico e, a partire da questo, ad un nuovo e più originale sguardo sul mondo. Le nuove generazioni, secondo lui, sono corpi che vibrano per chiedere ascolto. E noi ci prepariamo a vibrare con loro.
    Show More Show Less
    13 mins
  • QUANTO FUTURO CI RESTA? con MASSIMILIANO VALERII
    Jun 30 2025
    DI COSA PARLIAMO: Chi sono i giovani? Una generazione che spesso scompare tra i numeri: troppo pochi per contare davvero, troppo scomodi per essere ascoltati. Crescono in un mondo già arredato da altri, dove il cambiamento è parola buona per i discorsi ma non per le azioni.
    Con Massimiliano Valerii veniamo accompagnati in uno sguardo tagliente sul presente: quello di giovani che non cercano solo spazio, ma che pensano seriamente alla fuga.
    Show More Show Less
    18 mins
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.