Fattore B cover art

Fattore B

Fattore B

By: Buongiorno San Paolo
Listen for free

About this listen

ll Brasile come non lo avete mai immaginato: una potenza green, in grado di produrre alimenti per il mondo intero e di sostenere una matrice energetica verde nel tempo.

Il Fattore B è un podcast prodotto da Buongiorno San Paolo, in collaborazione con Amistades, Caffè Geopolitico, Baia e con il patrocinio del Ministero degli Esteri.

Il presente (progetto/convegno/volume/articolo ecc.) è stato realizzato con il contributo dell’Unità di Analisi, Programmazione, Statistica e Documentazione Storica – Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ai sensi dell’art. 23– bis del DPR 18/1967.

Le opinioni contenute nella presente pubblicazione sono espressione degli autori e non rappresentano necessariamente le posizioni del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

This (project/workshop/volume/article etc.) is realized with the support of the Unit for Analysis, Policy Planning, Statistics and Historical Documentation - Directorate General for Public and Cultural Diplomacy of the Italian Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation, in accordance with Article 23 ‒ bis of the Decree of the President of the Italian Republic 18/1967.

The views expressed in this report are solely those of the authors and do not necessarily reflect the views of the Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation.
Copyright Buongiorno San Paolo
Political Science Politics & Government
Episodes
  • #7 Acqua e transizione energetica, come può aiutarci il Brasile - Estela Testa, Pieralisi Brasil
    Aug 6 2025
    Il Brasile possiede risorse naturali straordinarie ed è già un attore chiave nella transizione energetica, ma può diventare un modello ancora più avanzato da seguire.

    Quali elementi rendono il Brasile un esempio virtuoso in questo settore? E in che modo aziende come Pieralisi contribuiscono a questa rivoluzione verde attraverso l’innovazione tecnologica?

    L' acqua, pulita e diffusa, è uno degli elementi fondamentali per la transizione ambientale ed energetica e rappresenta una tra le sfide più importanti dei prossimi anni, tanto da essere al centro dei manifesti e degli accordi multilaterali internazionali.

    In Brasile l'acqua rappresenta una risorsa essenziale per lo sviluppo di aree che ancora non sono servite da sistemi di rete idrica efficiente e che sono pertanto ancora vulnerabili, nonostante il gigante sudamericano sia ricco di risorse idriche.

    Per questo la tecnologia italiana può aiutare ed ottimizzare processi produttivi volti al riciclo, riuso e diminuzione degli sprechi, come accade nel caso dell'azienda Pieralisi, che da anni opera in Brasile migliorando l'efficienza energetica delle imprese.

    Il Fattore B è un podcast prodotto da Buongiorno San Paolo, in collaborazione con Amistades, Caffè Geopolitico, Baia e con il patrocinio del Ministero degli Esteri. Il presente (progetto/convegno/volume/articolo ecc.) è stato realizzato con il contributo dell’Unità di Analisi, Programmazione, Statistica e Documentazione Storica – Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ai sensi dell’art. 23– bis del DPR 18/1967. Le opinioni contenute nella presente pubblicazione sono espressione degli autori e non rappresentano necessariamente le posizioni del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
    ***
    This (project/workshop/volume/article etc.) is realized with the support of the Unit for Analysis, Policy Planning, Statistics and Historical Documentation - Directorate General for Public and Cultural Diplomacy of the Italian Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation, in accordance with Article 23 ‒ bis of the Decree of the President of the Italian Republic 18/1967. The views expressed in this report are solely those of the authors and do not necessarily reflect the views of the Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation
    Show More Show Less
    11 mins
  • #6 Italia e Brasile un’alleanza energetica per il futuro - Michal Ron, SACE
    Aug 1 2025
    Il Brasile è già un gigante nel settore delle rinnovabili, con una forte tradizione nell'idroelettrico e nei biocarburanti.

    Quali sono le tecnologie italiane che possono portare un valore aggiunto al Brasile in questa fase di accelerazione della transizione energetica?

    In quali segmenti l'Italia può fare davvero la differenza? In questo contesto, SACE è uno dei player più importanti quando si parla di internazionalizzazione delle imprese, soprattutto le PMI, grazie al suo approccio G-R-O-W:
    • Garanzie e liquidità
    • Rischi e copertura dei rischi
    • Opportunità e formazione
    • Worldwide
    Se le aziende italiane vogliono crescere all'estero, in particolare in Brasile, sicuramente devono avere chiare le opportunità e gli strumenti offerti da SACE in ambito finanziario e di sviluppo di business, come la Green Push Strategy, che permette alle imprese sostenibili di poter portare loro progetti e prodotti oltreoceano e svilupparli in sinergia con il mercato brasiliano.

    Se parliamo di transizione energetica infatti il Brasile è un importante mercato "di ingresso" per aziende italiane che vogliano esportare soluzioni tecnologiche e prodotti innovativi. Un approfondimento con Michal Ron, Chief International Officer at SACE.

    Il Fattore B è un podcast prodotto da Buongiorno San Paolo, in collaborazione con Amistades, Caffè Geopolitico, Baia e con il patrocinio del Ministero degli Esteri. Il presente (progetto/convegno/volume/articolo ecc.) è stato realizzato con il contributo dell’Unità di Analisi, Programmazione, Statistica e Documentazione Storica – Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ai sensi dell’art. 23– bis del DPR 18/1967. Le opinioni contenute nella presente pubblicazione sono espressione degli autori e non rappresentano necessariamente le posizioni del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
    ***
    This (project/workshop/volume/article etc.) is realized with the support of the Unit for Analysis, Policy Planning, Statistics and Historical Documentation - Directorate General for Public and Cultural Diplomacy of the Italian Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation, in accordance with Article 23 ‒ bis of the Decree of the President of the Italian Republic 18/1967. The views expressed in this report are solely those of the authors and do not necessarily reflect the views of the Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation
    Show More Show Less
    24 mins
  • #5 Cosa può fare lItalia per l'economia green brasiliana - Victor Lugli, Lugli Group
    Jul 28 2025
    L'Italia può giocarsi carte importanti in Brasile sul fronte dell'economia verde. Il Brasile ha le risorse e le caratteristiche per diventare un leader verde naturale, ma ha ancora bisogno di molta tecnologia, tecnologia che le imprese italiane possono offrire.

    Con l'imprenditore Victor Lugli abbiamo fatto un quadro economico per approfondire, attraverso la lettura dei dati e l'analisi del sistema imprenditoriale e industriale italiano, quali siano le potenzialità e l'impatto che l'Italia può portare in Brasile in termini di energia, tecnologie e progetti di sostenibilità.

    Il quadro normativo internazionale e soprattutto europeo sta spingendo le aziende ad attrezzarsi sempre di più per una transizione verde e sostenibile, per questo, un Paese come l'Italia, che presenta un tessuto imprenditoriale vasto e vario, è sicuramente uno tra gli Stati che più possono creare sinergie con il Brasile.

    Il Fattore B è un podcast prodotto da Buongiorno San Paolo, in collaborazione con Amistades, Caffè Geopolitico, Baia e con il patrocinio del Ministero degli Esteri.
    Il presente (progetto/convegno/volume/articolo ecc.) è stato realizzato con il contributo dell’Unità di Analisi, Programmazione, Statistica e Documentazione Storica – Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ai sensi dell’art. 23– bis del DPR 18/1967. Le opinioni contenute nella presente pubblicazione sono espressione degli autori e non rappresentano necessariamente le posizioni del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
    ***
    This (project/workshop/volume/article etc.) is realized with the support of the Unit for Analysis, Policy Planning, Statistics and Historical Documentation - Directorate General for Public and Cultural Diplomacy of the Italian Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation, in accordance with Article 23 ‒ bis of the Decree of the President of the Italian Republic 18/1967. The views expressed in this report are solely those of the authors and do not necessarily reflect the views of the Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation
    Show More Show Less
    1 hr and 36 mins
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.