Episodes

  • Massimo Bottura | L’arte di rendere visibile l’invisibile
    Jul 15 2025
    In questa puntata di Forbes Leader, Massimo Bottura ci racconta come la cucina e l'arte si intrecciano nel suo lavoro, esplorando la cultura, la tradizione e il processo creativo che guida ogni piatto.

    Dall'arte contemporanea alla musica, passando per la poesia e il jazz, Bottura ci porta in un viaggio dove l’imperfezione diventa opportunità e ogni gesto in cucina è un atto di espressione.

    Ascolta l'intervista completa e scopri il pensiero di uno dei cuochi più influenti del nostro tempo.

    #ForbesItalia
    Show More Show Less
    51 mins
  • Anna Dello Russo | Vivere di moda
    Jul 12 2025
    Anna Dello Russo, icona globale della moda, ci apre le porte del suo universo fatto di passione, ossessione creativa e coraggio visionario.

    Dalla definizione di “maniaca della moda” datale da Helmut Newton, al suo ruolo da pioniera digitale, Anna racconta 35 anni vissuti nei front row, tra rivoluzioni stilistiche e culturali.

    In questa puntata ci parla dell’evoluzione della moda – da élite a fenomeno pop –, del peso della brand identity nell’era delle direzioni artistiche lampo, della sfida dei colossi del lusso e del valore della moda come linguaggio e specchio del tempo.

    Un dialogo autentico, provocatorio, profondo.

    #ForbesItalia
    Show More Show Less
    14 mins
  • Alfa | La forza di inseguire un sogno
    Jul 3 2025
    Andrea De Filippi, in arte Alfa, ha iniziato a scrivere canzoni in cameretta, senza manager né etichetta.

    La svolta? Una canzone nata aspettando una pizza e la scelta di usare TikTok come trampolino alternativo ai talent.
    In questo episodio di Forbes Leader racconta cosa significa davvero essere autentici, perché il successo può spaventare e come la musica sia una forma di equilibrio, non di ambizione. Parla di normalità, psicoterapia, pop, tatuaggi e sogni che cambiano forma senza perdere potenza.

    🎧 Una storia di ossessione creativa, libertà interiore e voglia di restare sempre all’inizio.

    #ForbesItalia
    Show More Show Less
    11 mins
  • Elisa Maino | Autenticità come scelta
    4 mins
  • Alessandro Borghese | Il gusto di inventare
    Jun 11 2025
    Alessandro Borghese non è solo uno chef.

    È un visionario che ha cambiato il modo in cui l’Italia guarda al cibo, alla televisione, al business. Con 20 anni tra i fornelli e di successi in tv, ha trasformato la passione in un’impresa che mescola creatività, intrattenimento e strategia. In questa intervista di Forbes Leader, ci porta nel suo mondo fatto di perseveranza, musica, arte e idee che anticipano i tempi.

    Dai ristoranti al tech, dai cavalli da salto alle startup di AI: Borghese investe su ciò che ama, ma sempre con lo sguardo di chi sa dove vuole arrivare. Una storia di determinazione, gusto e visione.
    Show More Show Less
    36 mins
  • Marco Montemagno | Tra palco e digitale
    Jun 11 2025
    Marco Montemagno non ha dubbi: l’intelligenza artificiale è una rivoluzione senza precedenti.

    Un cambiamento che sta accelerando la nascita di idee, progetti e imprese a una velocità impensabile fino a pochi anni fa. In questa puntata di Forbes Leader, l’imprenditore e divulgatore racconta come il mondo tech sia cambiato radicalmente: "Quando ho lanciato la mia prima startup, bisognava acquistare fisicamente un server, portarlo in auto e installarlo in una server farm. Creare un sito era costoso, complesso, lento."

    Oggi, la tecnologia è più accessibile che mai. Ma non basta. "Il pessimista ha spesso ragione, ma l’ottimista ha spesso successo. Ed è questo, secondo me, il modo migliore di affrontare il futuro."
    Show More Show Less
    36 mins
  • Leonardo Maria del Vecchio | L’eredità di un nome
    Jun 11 2025
    A soli 29 anni, con un patrimonio personale di quasi 7 miliardi di euro, Leonardo Maria Del Vecchio rappresenta una nuova generazione di imprenditori italiani, capaci di coniugare tradizione e innovazione.

    La sua filosofia di investimento è chiara e ambiziosa: creare brand forti che portino il Made in Italy oltre i confini nazionali, valorizzando l’identità culturale e la qualità dei prodotti. Per Del Vecchio, il Made in Italy non è solo un marchio, ma un modo di fare impresa che pone al centro le persone ed il territorio. Un esempio emblematico è il rilancio di Acqua Fiuggi, che valorizza le radici locali pur facendo restyling completo del brand, dalla bottiglia alla strategia di marketing.

    Per lui, il successo non si misura solo attraverso i numeri, ma nella motivazione e nell’entusiasmo delle persone coinvolte, che sentono di contribuire a un progetto condiviso e in costante evoluzione.
    Show More Show Less
    6 mins
  • Roberto Bolle | La danza oltre il palcoscenico
    Jun 11 2025
    Roberto Bolle, l’étoile che ha trasformato la danza in un movimento culturale, si racconta a Forbes Leader.

    Dall’audacia di lasciare il posto fisso alla Scala a soli 23 anni all’incontro con Lady Diana che ha segnato il suo debutto internazionale, Bolle ripercorre trent’anni di carriera tra palcoscenici, televisione e piazze. Un racconto sincero fatto di sacrifici, visione e coraggio, ma anche di occasioni colte al volo e scelte controcorrente. Con la sua Fondazione, i gala nelle arene italiane e il progetto On Dance, Bolle porta la danza fuori dai teatri e la restituisce al pubblico, rendendola inclusiva, viva, contemporanea.

    Un episodio che è molto più di un’intervista: è una dichiarazione d’amore per l’arte, i giovani e il futuro.
    Show More Show Less
    15 mins