Espatriate - Storie di donne che lasciano l'Italia - UniBo cover art

Espatriate - Storie di donne che lasciano l'Italia - UniBo

Espatriate - Storie di donne che lasciano l'Italia - UniBo

By: Università di Bologna
Listen for free

About this listen

Espatriate è un podcast in 5 puntate dedicato alle testimonianze di dieci donne che hanno lasciato l'Emilia-Romagna per trasferirsi in Canada.
Si riflette grazie a loro sui percorsi di chi oggi se ne va dall’Italia per costruirsi un futuro all’estero.

Espatriate nasce da un progetto di ricerca coordinato da Pina Lalli e realizzato presso il Dipartimento Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Bologna, da Chiara Gius, in collaborazione con Michela Zingone e in partnership con l'Associazione Amarcord Emiliano-Romagnoli dell'Ontario e la società cooperativa Indici Opponibili di Bologna.
Il progetto è stato finanziato con bando 2021/22, L.R. 5/2015 dalla Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo.

➡ https://centri.unibo.it/comedias/it/pubblicazioniCopyright Università di Bologna
Science Social Sciences World
Episodes
  • #5 - Legami
    May 22 2023
    In questo episodio esploriamo il rapporto con affetti vecchi e nuovi che nei racconti di dieci donne emiliano-romagnole emigrate in Canada si intesse fra il territorio d’origine e quello di arrivo.
    Cosa resta del legame con la propria terra e dove si immaginano un futuro le donne che hanno lasciato l’Emilia-Romagna per andare oltre oceano?
    Show More Show Less
    21 mins
  • #4 - La migrazione delle donne
    May 22 2023
    L’episodio esplora il fenomeno della migrazione contemporanea ponendo l’accento sulle caratteristiche che essa assume in una prospettiva di genere: le dieci donne emiliano-romagnole intervistate ci raccontano le scelte ed esperienze in Canada che hanno accompagnato il loro posizionamento femminile, in famiglia come nel lavoro e nelle relazioni interpersonali.
    Show More Show Less
    23 mins
  • #3 - Fuga dei cervelli?
    May 22 2023
    Quanto tempo e quante energie richiede inserirsi nel mercato del lavoro in un paese straniero?
    Quali sono le difficoltà principali legate al lavorare all’estero?
    Spesso quando si affronta il tema viene evocata la cosiddetta “fuga dei cervelli”, ma davvero è sempre così?
    Partendo dalle esperienze delle donne emiliano-romagnole intervistate emigrate in Canada l’episodio propone interrogativi e riflessioni sul rapporto tra emigrazione contemporanea e lavoro.
    Show More Show Less
    24 mins
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.