
Episodio 19: "Perché sono da sempre un corso d'acqua", di Kim de l'Horizon
Failed to add items
Add to basket failed.
Add to Wish List failed.
Remove from Wish List failed.
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
Questo episodio è dedicato al romanzo “Perché sono da sempre un corso d’acqua”, di Kim de l’Horizon, pubblicato nel 2023 in italiano da Il Saggiatore, nella traduzione di Silvia Albesano, che è anche ospite di questa puntata. L’autorǝ Kim De l’Horizon, svizzerǝ, è una persona non binaria genderfluid ed è anche drammaturgǝ e attorǝ. “Perché sono da sempre un corso d’acqua” è un romanzo di autofiction raccontanto in prima persona dal protagonista Kim. Ci sono tanti temi che si intrecciano, tra cui l’identità e la disforia di genere, le lingue, il femminismo, l’infanzia, le streghe, ma il tema principale è senza dubbio il trauma intergenerazionale. Nell'intervista a Silvia Albesano affrontiamo questioni linguistiche centrali per capire il romanzo.
Capitoli:
- 00:00: citazione iniziale
- 02:28: istruzioni per l’ascolto
- 03:58: introduzione
- 12:37: il titolo
- 18:18: che cos’è la lingua mad(r)e
- 21:01: le lingue del libro
- 25:36: i pronomi dell’alter-ego letterario di Kim
- 33:18: la sintassi rotta del capitolo 2
- 36:27: le streghe e il dialetto
- 44:11: l’inglese del capitolo 5 e il ruolo dell’AI
- 51:27: il workshop di traduzione
- 57:13: il mio passaggio preferito
- 58:55: chiusura
La veste grafica di Shirley è stata realizzata da Simone Riflesso (@simoneriflesso su Instagram).
La musica dell’intro e outro è Jazzy Abstract Beat di Coma-Media (https://pixabay.com/music/beats-jazzy-abstract-beat-11254/ ).
Shirley è un podcast scritto, diretto, letto e prodotto da me, Elena Canovi.
Se avete commenti, suggerimenti, critiche scrivetemi su Instagram, dove sono @elena_canovi. Se vi è piaciuto questo podcast parlatene, condividete gli episodi, attivate la campanella o lasciate cinque stelle su Spotify o Apple Podcasts.