Episodio 16 / con Filippo Lubrano cover art

Episodio 16 / con Filippo Lubrano

Episodio 16 / con Filippo Lubrano

Listen for free

View show details

About this listen

Oggi, lunedì 6 novembre 2023, va in onda la sedicesima puntata di Novissime, podcast di poesia e letteratura realizzato da Rossella Renzi e Lello Voce a partire dalle notizie raccolte ogni giorno da Poegator 2.0, il nuovo aggregatore di poesia di Argonline, che potete visitare qui. Riportiamo di seguito la sintesi dei contenuti della puntata.NEWS (#1)Fabrizia Sabbatini parla su Pangea di Tommaso La Branca in un testo dal titolo Odiava l’estate. Le poesie di Tommaso Labranca.Atelier ospita una nota di Davide Morelli alla raccolta Autorizzare la speranza (Interlinea, 2023) di Italo Testa.Laletteraturaenoi.it pubblica l’intervista a Walter Siti contenuta nel volume di saggi e interviste Non c’è che dire. Libertà di espressione nella cultura italiana (La lepre, 2023), a cura di Marta Rizzo, che tratta il tema della censura italiana nell’editoria, nella letteratura, nel teatro, nella radio, nella tv, nel diritto, nel dibattito pubblico.Su Inverso viene pubblicata una selezione di poesia dalla raccolta il cielo era già in noi di Franco Ferrara (Argolibri, 2023), con un estratto dall’introduzione di Gianluca Armaroli.APPROFONDIMENTO (Parte I)INCONTRO CON FILIPPO LUBRANO SU CHATGPT E IADialogo con Filippo Lubrano, ingegnere gestionale, giornalista e scrittore, membro fondatore del collettivo di poeti performativi Mitilanti, autore del libro Antropologia per Intelligenze Artificiali. Una guida culturale per la prossima generazione di innovazioni tecnologiche (D Editore, 2023) sull’uso delle intelligenze artificiali specialmente in ambito letterario.NEWS (#2)Su Inverso si parla della nuova pubblicazione di poesie di Emily Dickinson, Poesie d’amore, da parte di Bompiani, a cura di Antonio Merola.Pangea parla del poeta Aleksandr Dobroljubov nell’articolo “Lode della vita povera. Non siamo che miseri vagabondi della terra”. Aleksandr Dobroljubov, il Rimbaud russo.Antonino Contiliano su Retroguardia 3.0 pubblica l’articolo Tra le righe dello “Zeroismo” di Shajil Anthru.Matteo Fantuzzi pubblica per strisciarossa un articolo dedicato alla poeta Ana Blandiana, I versi di Ana Blandiana sul legame inseparabile che resiste alla morte.Su Allegoria Salvatore Spampinato parla del carteggio tra Franco Fortini e Hans Magnus Enzensberger uscito per Quodlibet, Così anche noi in un’eco. Carteggio 1961-1968.APPROFONDIMENTO (Parte II)INCONTRO CON FILIPPO LUBRANO SU CHATGPT E IAContinua il dialogo con Filippo Lubrano, che approfondisce la questione dell’uso delle intelligenze artificiali in ambito socio-economico e artistico.LE NOVITÀ EDITORIALI SEGNALATE DALLA REDAZIONE DI NOVISSIME1. Rosaria Lo Russo , Tande , Vydia, Montecassiano 2023. 2. Gaia Giovagnoli , Babajaga , industria & letteratura, Massa 2023. 3. Emiliano Cribari , Cronache dalle rovine , PeQuod, Ancona 2023. LE NOVITÀ ARGOLIBRI1. Fernando Buen Abad, Guerriglia semiotica. Pratiche di liberazione dall’America Latina, Argolibri, Ancona 2023.2. Franco Ferrara, Il cielo era già in noi, Argolibri, Ancona 2023.RIPORTIAMO DI SEGUITO I LINK ALLA SIGLA E AGLI ASCOLTI POETICI TRASMESSI NEL CORSO DELLA PUNTATASigla. Luna tucumana di Atahualpa Yupanqui, nell’interpretazione di Alessandro D’Alessandro & Daniele Di Bonaventura. Audio 1. Estratto da Primo Levi , Il Versificatore , nella versione teatrale di Andrea Camilleri realizzata dal Terzo programma Radio il 13 novembre 1967.Audio 2. Estratto da Primo Levi , Il Versificatore , nella versione teatrale di Andrea Camilleri realizzata dal Terzo programma Radio il 13 novembre 1967.CREDITSConducono Lello Voce e Rossella RenziRegia di Giacomo AlessandriniFormano la redazione di Novissime Andrea Capodimonte, Marta Chiacchiera, Rossella Renzi, Claudia Valsania e Lello VocePoegator 2.0 – La galassia di poesia e letteratura fuori dalla tua bolla è un progetto a cura di Andrea Capodimonte e Lello voce, webmaster Matteo Iommi ed Eugenio Griffoni.Se vuoi inserire il tuo sito in Poegator 2.0 scrivi a poegator2@argonline.it

What listeners say about Episodio 16 / con Filippo Lubrano

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.