Ep.4 - Scurdammoce o’ passato cover art

Ep.4 - Scurdammoce o’ passato

Ep.4 - Scurdammoce o’ passato

Listen for free

View show details

About this listen

Napoli è la grande città più giovane d’Italia. I giovani sono quelli che non hanno mai visto Diego Armando Maradona, Pino Daniele, Massimo Troisi. Quelli che non hanno visto i primi scudetti. Hanno dai trentatré anni in giù, e hanno atteso e basta. Hanno aspettato finché ora non è arrivato il loro turno. Per guardare e per raccontare che tutta questa attesa alla fine, ne valeva la pena. Perché la cosa più bella di fare l’amore è quando sali le scale. I contributi audio di questo episodio sono tratti dal servizio di Gian Piero Galeazzi alla Domenica Sportiva della RAI del 10 maggio 1987; dal film “Così parlò Bellavista” per la regia di Luciano De Crescenzo, prodotto da Mario Orfini ed Emilio Bolles, Eidoscope Production, Retequattro; dallo Sketch de La Smorfia “San Gennaro” al programma Non stop del 1977, trasmesso da Rete 1; dal film “No grazie, il caffè mi rende nervoso” diretto da Lodovico Gasparini e prodotto da Yarno Cinematografica; dal brano “Tienaté” dei Nu Genea, pubblicato dalla NG Records nel 2022, ascoltabile su Spotify; dalla cerimonia di premiazione degli Oscar 2021 trasmessa da Sky. Tutti i frammenti sono liberamente disponibili su YouTube. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.